Mariano, all’agrimercato i consigli per i picnic del 1 maggio

Domani mattina, sarà distribuito il vademecum di Coldiretti Como Lecco con i consigli per picnic gustosi e grigliate perfette
Picnic all’aria aperta nel weekend del primo maggio con l’iniziativa della Coldirettinei mercati di Campagna Amica, dove verranno offerti consigli per riempire al meglio il tradizionale cestino nel rispetto della tradizione, garantirsi prodotti freschi e di qualità, preparare gustose merende contadine, scegliere la giusta carne per grigliate in sicurezza e comportarsi in modo rispettoso per l’ambiente.
L’appuntamento per chi vuole organizzare scampagnate, picnic e pranzi al sacco per il weekend della Festa dei Lavoratori è nei mercati contadini di Campagna Amica: consigli, vademecum e kit per la grigliata perfetta saranno protagonisti domani, sabato 30 aprile, dalle 8.30 alle 12.30, a Mariano Comense, presso il mercato agricolo in Porta Spinola.

Picnic e grigliate che, però, devono rispettare anche l’ambiente: un’attenzione che, secondo Coldiretti, passa anche attraverso la riduzione degli sprechi, grazie a contenitori per gli eventuali avanzi e altri in cui riporre i rifiuti, da smaltire a casa secondo opportuna raccolta differenziata. Inoltre, per una grigliata perfetta, il consiglio di base è quello di ricorrere a materie prime di qualità, molto meglio se Made in Italy, che garantiscono freschezza e genuinità, per non parlare delle verdure di stagione – pomodori, melanzane, e peperoni – che ben si prestano ad accompagnare la carne o il pesce grigliato, impegnando il calore residuo reso disponibile dal barbecue dopo la cottura principale. Un perfetto posizionamento del barbecue lontano da luoghi a rischio incendio è la prima operazione necessaria per poter lavorare in sicurezza e con i migliori risultati: occorre un piano d’appoggio stabile e sicuro.

Anche la strumentazione deve essere adeguata: non possono mancare graticola, pinze, pennello e guanti. Norma fondamentale è che il barbecue non può mai essere lasciato incustodito, ma deve essere vigilato a vista soprattutto in presenza di bambini che vanno tenuti a debita distanza. Ancora, per realizzare una buona brace è consigliabile impiegare della carbonella di qualità, perché il legno può trasmettere dei profumi al cibo, ma anche rovinarne i sapori se troppo ricco di resina. La cottura delle pietanze, poi, deve essere avviata soltanto quando le fiamme sono sparite: l’ideale è la carbonella ardente coperta da cenere spenta. È buona norma non rigirare continuamente le pietanze sulla griglia, evitando di bucare la carne per vedere se è cotta. Dopo la cottura, i cibi vanno sistemati su un tagliere di legno con bordi scanalati e fatti riposare qualche secondo prima del taglio. A conclusione della grigliata spegnere la carbonella per scongiurare il rischio che qualche scintilla caduta su vegetazione secca possa innescare un incendio.