“Nemico, il” di Giorgia Graziano in scena a Cucciago

Lunedì 25 aprile, alle ore 17.30, Giorgia Graziano proporrà il suo spettacolo “Nemico, il” al Parco Comunale di Cucciago. Ingresso gratuito
Lunedì 25 aprile, alle ore 17.30, presso il Parco Comunale delle Scuole di Cucciago, in via Sant’Arialdo, 27, andrà in scena lo spettacolo dal titolo Nemico, il, liberamente ispirato a Il Nemico di Davide Cali, per la narrazione e la regia dell’attrice, ricercatrice e formatrice teatrale Giorgia Graziano, con la drammaturgia musicale originale composta dal chitarrista e musicoterapista Daniele Molteni.
«“Nemico, il” è nato da un colpo di fulmine – ha raccontato in un’intervista Giorgia Graziano – mentre lavoravo presso un centro estivo diversi anni fa Cucciago, ai ragazzi fu letto il libro “Il Nemico” di Davide Calì, a cui lo spettacolo è ispirato. Mi sono innamorata di questo testo, ed è nato immediatamente il desiderio di metterlo in scena. Il tema fondamentale è quello, in questi giorni putroppo attuale, della guerra, che porta in sè un messaggio profondo: la guerra la trasformi nel momento in cui consideri l’altro, il nemico, uguale a te. È proprio ciò che succede al protagonista quando entra nella trincea del nemico: trovando le foto della sua famiglia comincia a porsi degli interrogativi e comprende che si tratta di un essere umano, proprio come lui. Riconosce l’altro uguale a sé».
L’evento si terrà nell’ambito della manifestazione, organizzata dal Comune di Cucciago, per l’intitolazione del Parco Comunale a Giancarlo Pedroncelli, che avverrà alle ore 15.30 seguita, alle ore 16, dalla cerimonia di conferimento dell’Onorificenza Comunale ARIALDO D’ORO per l’anno 2022, assegnata all’Associazione Francesco Paganoni, al Centro Culturale Luigi Padovese e alla Macelleria f.lli Pellizzoni snc. In questa stessa occasione, sarà consegnata una speciale targa di ringraziamento al personale medico, infermieristico, agli operatori e ausiliari socio sanitari e ai farmacisti residenti e attivi sul territorio cucciaghese.
Lo spettacolo è ad ingresso libero. In caso di maltempo verrà posticipato a Domenica 1 maggio.