Fondazione Sormani-Prota Giurleo |
Cultura e spettacoli
/
Erbese
/

Sormano, un incontro di poesia alla Casa dei Quadri

14 aprile 2022 | 09:00
Share0
Sormano, un incontro di poesia alla Casa dei Quadri

Venerdì 15 aprile, la Casa dei Quadri della Fondazione Sormani-Prota Giurleo ospiterà le poetesse Annitta Di Mineo, Alina Rizzi e Lina Salvi

Nell’ambito della mostra esposta al terzo piano della Casa dei Quadri, sede della Fondazione Sormani – Prota Giurleo di via Monte San Primo 2 a Sormano, domani, venerdì 15 aprile, alle ore 17, si inserisce l’incontro con tre poetesse, dal titolo Libertà poetica tra arte e natura: Annitta Di Mineo, nata a Mirabella Imbaccari, residente a Gallarate, insegnante di letteratura e storia, scrittrice, critica letteraria, operatrice culturale e direttrice della collana di poesia “SPHERA” per Montabone Editore; Alina Rizzi, di Erba, scrittrice, giornalista, visual artist, autrice di libri in versi e in prosa, curatrice di tre antologie dedicate a poete contemporanee e Lina Salvi, di Torre Annunziata, residente in provincia di Lecco, autrice di numerose raccolte poetiche e animatrice dell’annuale rassegna poetica “Orto in poesia” a Calolziocorte (LC).

Incontro Poesia Casa dei Quadri Sormano

LA MOSTRA

Sulla parete di sinistra della Casa dei Quadri un’opera di poesia visiva in carta e cartapesta di Ilia Tufano risponde ad un bassorilievo in legno dipinto di Mavi Ferrando mentre quattro elementi della Quadreria di arte di Giannetto Bravi dialogano con un Chiodo fisso, terracotta di Pino Deodato, e con un’opera astratta di Franco Tripodi.  Nella nicchia un libro d’artista con semi di pioppo di Rita Lazzaro si confronta con quello in plexiglass di Annalisa Mitrano sulla parete di fronte.  Seguono due opere ad olio su tela della serie Perturbazioni di Antonio Sormani ed una delle Nature morte tridimensionali dello stesso artista. Nella nicchia un’opera in carbone in forma di bottiglia dell’artista coreano Back Seon Ghi e, a seguire, una piccola opera che rimanda alla poesia visiva e alla tessitura elaborata da Saba Najafi. Una composizione di quadrati con forme naturali realizzati con materiali ecocompatibili di Antonella Prota – Giurleo conclude il percorso.

Per visitare la mostra in altri momenti telefonare al numero 3479742128