Cooperativa Edificatrice:”32 alloggi ristrutturati in via Alciato, risposta alle esigenze abitative”
In una situazione di emergenza, ecco una soluzione importante. La Coop cittadina, storica realtà, prosegue nella tradizione il cammino di vicinanza ai soci.
Taglio del nastro questa mattina in via Alciato 12/B da parte del Presidente della Cooperativa Edificatrice Como Silvano Molteni alla presenza del sindaco di Como Mario Landriscina, del questore di Como Giuseppe De Angelis e del parroco di San Bartolomeo don Gianluigi Bollini. “Siamo consapevoli che la casa è un elemento importantissimo per la dignità delle persone. La Cooperativa Edificatrice , fondata nel 1901 con lo scopo di costruire case di abitazione per operai e le loro famiglie, è proprietaria attualmente di oltre mille alloggi nella città di Como, tutti assegnati in proprietà indivisa ai soci con canoni “sostenibili” anche dalle famiglie più deboli. L’immobile di via Alciato 12/B , originariamente costruito negli anni Venti, è stato completamente ristrutturato, riqualificato, dotato di cappotto, ascensori e pannelli solari. In una situazione di emergenza abitativa come l’attuale la possibilità di assegnare n. 32 nuovi alloggi alle persone che avrebbero difficoltà a stare nel libero mercato rappresenta una ulteriore piccola risposta della Cooperativa ad un problema sociale molto importante. Inoltre la Cooperativa ha già in programma la ristrutturazione totale di altro fabbricato, attualmente vuoto, dal quale ricavare ulteriori nuovi 14 alloggi” le parole del presidente Silvano Molteni.


Il sindaco Mario Landriscina nel suo intervento ha ricordato:”120 anni di attività della Cooperativa Edificatrice sono importanti. Sono altresì molto contento che in città ci sia un soggetto che porti avanti con determinazione questa tradizione e mi metto a disposizione per un dialogo reciproco tra la Cooperativa e l’Amministrazione Comunale affinché si possa proseguire un cammino comune di ristrutturazione e riqualificazione del patrimonio abitativo comunale. Grazie per il lavoro che la cooperativa svolge nell’interesse della città”.
