Vaccino Covid per gli Under12: ok dall’Ema per Pfizer, richiamo dopo tre settimane




Passaggio importante, ora si aspetta il parere di Aifa. Ancora prematuro per le prenotazioni sul portare della Regione.
Una conferma alle anticipazioni dei giorni scorsi. Oggi l’Agenzia europea per i medicinali (Ema) ha approvato il vaccino di Pfizer per i bambini tra 5 e 11 anni. La dose sarà ridotta a un terzo rispetto a quella degli adulti: 10 microgrammi anziché 30. Servirà un richiamo dopo 3 settimane. In Italia i bambini in questa fascia d’età sono circa 4 milioni. I prossimi passaggi sono l’approvazione da parte della Commissione Europea, previsto per domani, e quello dell’Agenzia Italiana del Farmaco. L’Aifa ha fatto sapere che si riunirà da mercoledì 1° dicembre al 3 dicembre per discutere del vaccino per i bambini.
Le prime fiale per l’età pediatrica dovrebbero arrivare nei paesi dell’Unione Europea, che hanno fatto un acquisto congiunto, a partire dal 20 dicembre. La Francia e la Germania hanno già annunciato che non si partirà con le iniezioni prima del 2022. Gli Stati Uniti hanno già iniziato la campagna vaccinale fra 5 e 11 anni il 2 novembre, immunizzando finora 3 milioni di bambini. Israele e il Canada sono partiti all’inizio di questa settimana. L’approvazione dell’Ema si basa su un test condotto da Pfizer su 2mila bambini, che hanno ricevuto in parte il vaccino, in parte il placebo. Confrontando i contagi nei due gruppi, si è osservato che il vaccino ha un’efficacia del 90,7% nel prevenire le infezioni sintomatiche.
Per il momento, dunque, c’è l’ok per l’utilizzo ai più piccoli. La Regione dovrà poi fare sapere le modalità operative per le prenotazioni. Le prime somministrazioni da noi potrebbero iniziare non prima del nuovo anno.


I DATI ODIERNI
fronte di 143.541 tamponi effettuati, sono 2.302 i nuovi positivi (1,6%).
I dati di oggi:
- i tamponi effettuati: 143.541, totale complessivo: 19.996.555
- i nuovi casi positivi: 2.302
- in terapia intensiva: 74 (+2)
- i ricoverati non in terapia intensiva: 740 (+11)
- i decessi, totale complessivo: 34.323 (+12)
I nuovi casi per provincia:
- Milano: 846 di cui 353 a Milano città;
- Bergamo: 86;
- Brescia: 260;
- Como: 115;
- Cremona: 130;
- Lecco: 60;
- Lodi: 34;
- Mantova: 84;
- Monza e Brianza: 245;
- Pavia: 81;
- Sondrio: 34;
- Varese: 240.