Green Pass, il Governo pronto ad estenderlo per dipendenti pubblici, autisti e ristoratori




Da ottobre potrebbe diventare obbligatorio per queste categorie. Il Ministro Speranza da Cernobbio:”Decisioni nei prossimi giorni, verrà esteso a diverse persone”.
E’ in arrivo un nuovo decreto con misure più stringenti in vigore da ottobre per estendere l’uso obbligatorio del Green pass per i dipendenti statali, per tutte quelle categorie che lavorano nei luoghi dove è già richiesto – come bar e ristoranti – e anche per gli autisti del trasporto pubblico locale. L’indicazione arriva dal Governo in attesa di formalizzare questo provvedimento. Oggi, nel frattempo, Cgil, Cisl e Uil vedranno Confindustria e Confapi. Tra i temi al centro del confronto, ci sono le questioni dell’occupazione e dello sviluppo ma anche quella dell’obbligo vaccinale e del green pass sui luoghi di lavoro. I sindacati si sono già detti favorevoli ad un obbligo di vaccinazione per legge se deciso dal governo.
Nel frattempo il governo sta pensando all’estensione del Green pass anche per i passeggeri sui mezzi di trasporto locali (attualmente non previsto), mentre è già obbligatorio per salire su treni, aerei o pullman a lunga percorrenza. La misura potrebbe essere facilitata dal fatto che i controllori, bloccati per la pandemia allo scopo di evitare contatti diretti, stanno gradualmente tornando sui mezzi del trasporto locale, per verificare distanziamento e l’utilizzo delle mascherine: tra le loro funzioni potrebbero controllare anche il pass di chi sale sui mezzi.
I temi sull’allargamento del pass ad altri settori dovrebbero essere discussi in una cabina di regia giovedì prossimo a Roma. Lo ha annunciato dal Meeting Ambrosetti di Cernobbio il ministro della Salute, Roberto Speranza:”Nei prossimi giorni prenderemo decisioni – ha precisato – per una estensione del certificato ad altri ambiti della vita delle persone”.