“Respira” il traffico di Como dopo un lunedì da incubo: sulla A9 restano i lavori, ma senza chiusura
3 agosto 2021 | 07:03




La decisione della Società Autostrade dopo proteste e rabbia. Comunicato senza scuse, ma stop all’intervento. Restano disagi verso Brogeda.
Logico, auspicabile, quasi inevitabile. Dopo un lunedì da incubo, la decisione di Società Autostrade per l’Italia in serata. Stop al cantiere ed alla chiusura della A9 che ha provocato ieri una valanga di proteste e di mail di rabbia in redazione. Il Comunicato che arriva dall’azienda che si occupa della gestione della viabilità in Autolaghi è scritto, per la cronaca, in puro “burocratese. Non una scusa per il caos provocato tra Maslianico, Cernobbio e Como, con migliaia di mezzi pesanti sulla viabilità ordinaria

«Il programma dei lavori sulle gallerie è stato valutato sulla base delle rilevazioni svolte sulla viabilità urbana nella giornata di oggi (ieri ndr), e programmate proprio per verificare gli effettivi impatti su tali itinerari. Sulla base di tali rilevazioni è emersa la necessità di valutare differenti opzioni di calendarizzazione». Insomma, da oggi i lavori continuano (vedi foto), ma saranno meno pesanti. E sopratutto non ci sarà – come ieri – la chiusura delle ultime gallerie verso la Svizzera (per lavori – importanti – di controlli e messa in sicurezza ndr) con obbligo di uscita sulla A9 a Como Lago (Tavernola).
Ma attenzione: i disagi in Autostrada ci sono ancora: lo abbiamo verificato questa mattina (foto) nel tratto tra Lazzago e Monte Olimpino: restringimento di carreggiata iniziale per il cantiere che va avanti da tempo, poi carreggiata ristretta (da due ad una) con doppio senso di cuircolazione in corsia verso Brogeda (l’altra è completamente bloccata dai lavori).