LCFF: “A piedi nudi nel parco” di Villa Olmo si chiude con l’omaggio ad Alida Valli

L’omaggio ad Alida Valli avrebbe dovuto aprire la sezione a Villa Olmo del “Lake Como Film Festival 2021 – La Riva del Cinema” invece la chiderà. Questa sera nel parco affacciato sul lago, finalmente, verrà proiettato “Alida” di Mimmo Verdesca con Giovanna Mezzogiorno, un docu-film, ricco di documenti originali, che ripercorre la vita e la carriera di Alida Valli. Alberto Cano, direttore artistico del Festival, sottolinea “A cento anni dalla nascita diAlida Valli, cittadina comasca nella sua gioventù, era doveroso includere il film nel programma di Villa Olmo. E’ una serata ad ingresso libero nella quale ci piacerebbe che la cittadinanza ricordi una figura unica nel cinema e la sua storia. Abbiamo voluto con questo fare un doppio omaggio, ad Alida Valli e alla città di Como”.
Mimmo Verdesca racconta per la prima volta la storia della leggendaria Alida Valli, attraverso le parole inedite dei suoi scritti privati, arricchendola di preziosi materiali d’archivio e testimonianze esclusive. Il documentario Alida, selezionato a Cannes Classics 2020 ,alla Festa del Cinema di Roma 2020 e tra Documentarifinalisti nell’edizione Nastri d’Argento 2021, mostra un quadro completo della vita di una giovane e bellissima ragazza di Pola che diventò in breve tempo una delle attrici più famose e amate della Storia del cinema.
“Mi ha particolarmente interessato l’aspetto privato di Alida, su cui poi ho costruito tutto il racconto. Ho inteso raccontare la donna che c’era dietro all’attrice: tutte le scelte artistiche di Alida Valli sono il riflesso della sua personalità ed era necessario raccontarla per arrivare poi all’artista” ha spiegato Verdesca che firma soggetto, sceneggiatura, montaggio e regia del film. La Valli in una cariera lunga 70 anni ha lavorato in tutto il mondo con registi come Visconti, Hitchcock, Welles, Antonioni, Pasolini, Bertolucci, Argento, Chabrol. Attraverso le lettere e i suoi diari, inediti, letti da Giovanna Mezzogiorno, la sua biografia prende corpo a tutto tondo grazie anche a Roberto Benigni, Bernardo Bertolucci, Charlotte Rampling, Vanessa Redgrave, Piero Tosi, Marco Tullio Giordana, tra gli altri.
In occasione del centenario della nascita di Alida Valli, nata in Istria, ma cresciuta a Como e rimasta sempre legata alla città , la scelta del Lake Como Film Festival è un omaggio incantevole e prezioso. A presentare la serata, Andrea Giordano, giornalista e responsabile Selezione Film del LCFF.
“ALIDA” lunedì 2 agosto alle 21.30, Parco di Villa Olmo. Proiezione gratuita e aperta a tutti con prenotazione obbligatoria qui. oppure a Villa Olmo alla biglietteria aperta dalle ore 17
Tutti i biglietti si possono acquistare su: www.liveticket.it/lakecomofilmfestival oppure in loco a Villa Olmo con biglietteria (la sera stessa delle proiezione)