Cuscino ergonomico: come riposare in modo sano e profondo

Quando si parla di cuscino ergonomico in maniera generale ci si riferisce al cuscino per la cervicale. Perchè chi soffre di infiammazione al collo lo sa bene quanto possa essere fastidiosa, a tratti direi addirittura invalidante e credimi che non sto esagerando, la cervicale quando è dolorante porta con sé giramenti di testa, intorpidimento al braccio e alla spalla, nei casi più gravi una vera e propria impossibilità ad alzarsi dal letto.
Per tutte le persone che conoscono questi fastidi è stato creato appunto il cuscino ergonomico che modellandosi proprio in base a quella che è la propria posizione per dormire, permette un perfetto riposo e addio fastidi della cervicale. Ma conosciamoli da vicino questi prodotti che a tratti sembrano essere veramente innovativi. Ti ricordiamo inoltre che collegandosi al sito emma-materasso.it è possibile visionare tutti i migliori prodotti in commercio.
Come accennato in apertura quando si nomina il cuscino ergonomico subito si pensa a quello per la cervicale, in quanto tale guanciale è in grado di allentare la tensione muscolare di cui spesso si può soffrire in seguito allo stress di una vita a dir poco frenetica. In altri casi invece è possibile avere delle ernie che se messe a dura prova possono scateare dei sintomi molto fastidiosi che sarebbe meglio evitare.
Il cuscino ergonomico è un prodotto correttivo in quando va ad agire sulla postura che si tiene durante il sonno, quando proprio non si ha il completo controllo delle nostre azioni. Vedremo più avanti che questa tipologia di cuscini sono o in lattice o memory foam, entrambi materiali perfetti per svolgere la loro funzione principale.
In genere si tende a preferire i cuscini in memory foam perchè non sono assicurano un riposo tranquillo, ma si tratta di un materiale che si adatta in maniera perfetta al corpo e non oppone resistenza sul collo.
Il cuscino ergonomico in genere si presenta ondulato e sagomato, in grado di andare a favorire la circolazione sanguigna durante le ore del riposo. Si tratta di prodotti ideali per tutti coloro che sono alla ricerca di un cuscini indeformabile, pensato per durare nel tempo mantenendo le proprie qualità.
In fondo se sei qua per conoscere il cuscino ergonomico è perchè sai perfettamente quanto sia importante il buon riposo; anche se questo è un discorso che vale tanto per il cuscino quanto per il materasso, entrambi complici del sonno di qualità.
Scegliere questa tipologia di cuscino vuol dire avere cura del proprio riposo e di riflesso anche della propria salute. Grazie a questi prodotti si sperimenterà un sistema di riposo completamente nuovo che permette di dormire senza avere nessuna ripercussione sulla salute e di riflesso anche sulla vita quotidiana.
Scoprirai, curiosando tra i vari prodotti che non sono pochi i cuscini ergonomici di ottima qualità e che forse ti troverai a dover scegliere e non sarà proprio semplicissimo.
I migliori cuscini ergonomici, come accennato in precedenza sono in:
- lattice: un materiale completamente naturale che viene lavorato per ottenere una schiuma. È traspirante, anallergico, quindi perfetto anche per tutti quei soggetti che soffrono di allergia. Ma è anche antibatterico. Senza considerare che il cuscino ergonomico in lattice è molto flessibile per adattarsi alla forma della testa e del collo;
- memory foam: schiuma viscoelastica che è particolarmente sensibile ed ecco perchè grazie a lei si producono i migliori cuscini per chi soffre di infiammazione alla cervicale. Anche il memory foam si adatta perfettamente alla forma della testa e del collo.
Altra caratteristica su cui occorre porre attenzione nel momento in cui si va ad acquistare un cuscino ergonomico sono le dimensioni del guanciale. È infatti possibile trovare in commercio modelli molto diversi sia per quel che riguarda la forma che la dimensione.
L’altezza è molto importante, ma altrettanto importante lo è riuscire a provare il cuscino prima di acquistarlo, in modo tale da trovare il prodotto che meglio si addice alle proprie esigenze ed è in grado di non andare a peggiorare il dolore alla cervicale, ma piuttosto alleviarlo.
Ad ogni modo considera che un buon cuscino ergonomico ha un’altezza che si aggira tra i 10 e i 15 cm.