Passeggiata a Pognana Lario sulle orme della ballerina Pierina Legnani

15 luglio 2021 | 07:33
Share0
Passeggiata a Pognana Lario sulle orme della ballerina Pierina Legnani

Il lago di Como ha accolto artisti italiani e stranieri per brevi vacanze e lunghe residenze, domenica 18 luglio i “camminanti” delle Passeggiate Creative andranno alla ricerca delle orme di una ballerina che elesse a sua residenza estiva Pognana Lario; questa la prossima meta sul Sentiero dei Sogni.

Sentiero dei Sogni che non è più solo l’associazione delle Passeggiate Creative, ma con la stessa voglia di narrare il territorio e il suo patrimonio storico-artistico, è diventata una collana editoriale che si arricchirà a breve del nuovo volume firmato dal presidente Pietro Berra “Lago di Como Grand Tour”. I libri ad oggi disponibili sono “Como un quadro” e “I laghi delle stelle”, recentemente presentati alla biblioteca di Brunate e che verranno proposti anche sabato 24 luglio a Cernobbio in un contesto super panoramico, e con cena inclusa, all’oratorio di Piazza Santo Stefano sopra Cernobbio. Iscrizioni entro il 19 luglio via telefono o WhatsApp a: Ilario 348.7640515 – Mariella 345.1007054.

sentiero dei sogni

Per questa domenica, però,  l’invito è a una passeggiata tra diverse forme d’arte e bellezza. Destinazione Pognana Lario con la conduzione di Gigliola Foglia, autrice di un volume su ballerini e coreografi che hanno scelto il Lario, sulle tracce della grande ballerina Pierina Legnani, prima interprete del Lago dei Cigni e di altri capolavori. Camminando tra scalinate e vicoli del paese rivierasco si vedranno la tomba e la casa dove la Legnani soggiornava d’estate. Si attraverserà il borgo con le sue chiese affrescate, luoghi curiosi, e le numerose opere create durante Simposi d’arte moderna, per concludere con una visita al complesso turistico La Cava, esempio pionieristico di bioarchiutettura in Italia nato 60 anni fa, con la guida dei proprietari. La Cava è meta turistica frequentata da molti turisti nord europei, tra questi il poeta fiammingo Germain Droogenbroodt che qui ha scritto diversi libri . Durante la visita ne verranno letti alcuni inediti tradotti per l’occasione. Per info e iscrizioni (a pagamento, sconto soci Sentiero dei Sogni)  link https://www.facebook.com/events/523002362344836 .

sentiero dei sogni pognana
Appuntamento alle 9.45 al Municipio di Pognana (parcheggi in zona oppure a inizio paese).

RICHIESTE PRENOTAZIONE E FIRMA DI LIBERATORIA SANITARIA, mascherina per l’ingresso nelle chiese, consigliate scarpe comode. MAX 20 PERSONE.
Costo: euro 15, scontato del 20% per soci Sentiero dei Sogni con tessera in corso di validità e minori di 14 anni.
Conduce Gigliola Foglia, guida turistica abilitata
Per iscrizioni: cell. 320.3551711 e-mail gigliola.foglia64@gmail.com
Interventi di:
– Ado Franchini, architetto, progettista del residence La Cava
– Pietro Berra, poeta e presidente Sentiero dei Sogni, leggerà alcuni testi inediti del poeta fiammingo Germain Droogenbroodt scritti proprio a La Cava di Pognana.

sentiero dei sogni pognana

Il Sentiero dei Sogni sarà presente al Villa Olmo Festival sabato 31 luglio e domenica 1° agosto, assieme a Luminanda e Mondovisione, per un cinetour immersivo. Iscrizioni a questo link  https://www.eventbrite.it/e/biglietti-storytellers-lombra-del-sospetto-a-villa-olmo-162043754231

“L’OMBRA DEL SOSPETTO” CINETOUR
Il lago di Como è stato set di oltre cento film e Villa Olmo è una delle location più amate dai registi di tutto il mondo. In un Cinetour attraverso le sale e una porzione del parco si rivivranno le scene di una decina di pellicole, da “L’ultimo avventuriero” a “Innamorato pazzo”, da “Un mese al lago” a “La partita – La difesa di Luzhin”, attraverso il racconto di Pietro Berra, autore delle cineguide del lago di Como e della Lombardia, e le letture di Anna Buttarelli, narratrice, che darà voce a due donne con vite da film che hanno vissuto a Villa Olmo nella realtà, Felicia Giovio e Giuseppina Raimondi, e un’altra, Marie Curie, che invece è stata qui nella finzione, ovvero ne “I ragazzi di via Panisperna” di Gianni Amelio. Sarà un’esperienza immersiva, grazie alle cuffie in cui i partecipanti potranno ascoltare anche le colonne sonore dei film, frutto della collaborazione tra tre realtà culturali comasche – Luminanda, Sentiero dei Sogni e Mondovisione – che hanno unito le loro competenze per proporre un nuovo format finalizzato a scoprire e valorizzare la magia del territorio lariano.