Parco del Grumello, due domeniche ricche di bellezza

Eventi per grandi e piccini sono previsti per domenica 27 e domenica 11 luglio nella splendida cornice del Parco del Grumello. Tutto il programma.
Riprendono a pieno ritmo le attività culturali aperte al pubblico nel Parco del Grumello: domenica 27 giugno sarà infatti una giornata densa di iniziative, a partire dal primo appuntamento, dalle ore 10 alle ore 11.30, con “Hortus Plinii – La collezione di Hydrangee del Grumello”, passeggiata botanica alla scoperta della ricca collezione di ortensie del giardino del Grumello, tra forme, tinte, tempi e ambientazioni differenti, diverse delle quali acquisite da Orticolario. La botanica enaturalista Anna Bocchietti accompagnerà appassionati e neofiti alla scoperta delle tante varietà di hydrangee, che arricchiscono con colori ora tenui ora intensi e forme sempre originali il passeggio lungo i sentieri panoramici del Grumello. L’evento è sold out.
Sempre domenica 27 torna la musica dal vivo, questa volta classica, con un appuntamento imperdibile alle ore 17 dedicato a bambini e grandi: “A lezione d’orchestra”, prova aperta a tutti a cura dell’Ensemble d’archi “Settembre Classico”, Orchestra diretta dal Maestro Stefano Nigro, con la partecipazione del critico musicale Stefano Lamon. Un’occasione per scoprire in modo partecipato i segreti dell’orchestra e delle alchimie che si creano tra i musicisti, con il loro Direttore, con il pubblico e con l’ambiente che accoglie il concerto. Protagonista della prova aperta la celeberrima composizione mozartiana “Eine kleine Nachtmusik”.
Prenotazione obbligatoria qui

Ancora, ci saranno tre importanti appuntamenti in programma il 27 giugno nell’ambito del contenitore perCorsi, cicli di incontri tematici che assecondano passioni e curiosità diverse, ma accumunate dal desiderio di conoscenza, di benessere e di reciprocità. E’ possibile partecipare all’intero percorso o a singoli appuntamenti.
Alle 11.30 l’appassionata Giuliana Roda dispenserà conoscenza umanistica e botanica in In cerca di radici. Iter silvestre intrecciando con grande competenza e generosità italiano e latino, classicità e attualità, “entrando” nella natura del Grumello. Ritrovo al cedrus atlantica.
(prenotazioni: parco@villadelgrumello.it)
Alle 17.30 al via il primo appuntamento del percorso di educazione cinofila tenuto dall’educatore Sergio Ghidelli: il Parco è luogo protetto e accogliente che facilita la conoscenza tra uomo e cane, occasione di reciprocità per rafforzare il legame e l’intesa all’insegna del benessere. Con ritrovo all’Hortus Plinii.
Prenotazione obbligatoria qui
Alle 18 un nuovo originalissimo appuntamento tra benessere psico-fisico ed esercizio della lingua inglese con l’insegnante madrelingua e terapista shiatsu professionista Kyle Elizabeth Johnson: Conversation and wellbeing-practice in nature, passeggiando nel Parco. Con ritrovo alla Serretta. (prenotazioni: parco@villadelgrumello.it).

Domenica 11 luglio sarà la volta della lezione di pittura botanica dal vivo dedicata alle hydrangee tenuto dalla pittrice Silvana Rava, che dispenserà consigli ed esempi sia ad esperti pittori sia a chi approccia la tecnica dell’acquerello per la prima volta.
Info www.villadelgrumello.it
Tutto il giorno e alla sera attivo il Ristoro del Grumello, di fronte alla Villa, a cura di La Breva e20+1.