
Parolario&Co. è una rubrica settimanale di consigli di lettura realizzata in collaborazione tra Associazione Culturale Parolario, giornale La Provincia di Como e Ciaocomo radio con il patrocinio del Consiglio di Regione Lombardia. Si ringrazia Confindustria Como, Fondazione Volta e BCC Cantù
A pochi giorni dal 75esimo compleanno della nostra amata Repubblica e ad una settimana esatta dall’inizio degli Europei di calcio 2021, anche Parolario & Co. si fa nazionale, con una carrellata di libri tutti italiani, a partire da “2 giugno 1946” di Federico Fornaro, edito da Bollati Boringhieri, seguito da “Faccia da mostro”, edito da Rizzoli e scritto da Lirio Abbate e “Coco Chanel. Una donna del nostro tempo”, scritto da Annarita Briganti ed edito da Cairo.
A Roma sono ambientati i libri Avanti, parla”, edito da Bompiani ed edito da Lidia Ravera e “Per strada è la felicità” di Ritanna Armeni, edito da Ponte alle Grazie, mentre si torna a Como con Distanze obliterate. Generazioni di poesie sulla Rete”, a cura di Alma Poesia ed edito da Puntoacapo.
Chiudiamo questo viaggio nella penisola con il saggio “A proposito del senso della vita” di Vito Mancuso, edito da Garzanti e il consiglio della Libreria della Natura di Milano, “A ciascuno il suo cammino”di Fabrizio Ardito, edito da Ediciclo.
PAROLARIO HA SCELTO DI ADERIRE ALLA INIZIATIVA FONDI DELLA COMUNITÀ PROVINCIALE COMASCA, DONA ANCHE TU!
La pandemia ha messo in ginocchio il mondo intero e, di conseguenza, tantissime realtà legate all’associazionismo e al volontariato hanno risentito pesantemente del contraccolpo.
Tra loro, c’è anche l’associazione culturale Parolario che, per realizzare l’edizione 2021 del Festival, ha bisogno di una mano. Con una donazione, anche piccola, all’iniziativa Fondi della Fondazione Comasca, si potrà aiutare l’associazione a programmare incontri e iniziative con ospiti del panorama letterario e sostenere i lavoratori del settore cultura e spettacolo.
Per effettuare una donazione, cliccare sul link https://dona.fondazione-
A cura di Alessia Roversi
