“Storie Nuove”, fuori domani il primo album dei Five Quarters

Primo album della giovane bluesband comasca, “Storie Nuove”, pubblicato da B District Music, è una miscela esplosiva di rock, funky blues e tanto groove
Uscirà domani, venerdì 30 aprile, per l’etichetta discografica B District Music e distribuito da Pirames International, in formato digitale sulle principali piattaforme, “Storie Nuove”, il primo album della giovanissima bluesband comasca Five Quarters, composta da Tommaso Imperiali (voce, chitarra elettrica e chitarra acustica),Giovanni Elli (chitarra elettrica), Tommaso Roscio (sax tenore), Riccardo Cappi (batteria e cori), Federico Gemignani (tastiere, pianoforte e cori),Diego Albonico (tromba e cori),Simeon Caccia (trombone e cori) e Leonardo Ruggeri (basso).

“Storie Nuove” è una miscela esplosiva di rock, funky e blues: riff di chitarre e fiati, tanto groove e tanti cori. Anticipato dai singoli Storie Nuove e Ho imparato di Più, il primo disco della formazione comasca arriva dopo due EP, rispetto ai quali vanta due novità: il coraggioso passaggio all’italiano nella scrittura dei testi e lo spostamento del chitarrista Tommaso Imperiali alla voce.

Il tema centrale del progetto discografico è l’invito a non cadere nella disillusione, insistere sul bisogno che c’è (e ancor di più in un periodo come questo) di integrare la realtà con storie nuove. Una riflessione su quanto sia sottile il confine tra la realtà e la narrazione che ne inventiamo, condita con una buona dose di ironia nei confronti dei confini netti, senza dimenticare che sognare in grande non costa niente. I riferimenti musicali vanno da Springsteen (idolo indiscusso di tutta la band) ai Blues Brothers, cercando sempre, nonostante la scelta dell’italiano, di mettere sempre in primo piano il suono della band.

Ogni brano di “Storie Nuove” è stato scritto e pensato per essere suonato dal vivo e la tracklist immaginata come una vera e propria scaletta live, con l’obiettivo di rendere il più possibile l’energia e il sound del concerto dal vivo. Autori e compositori di tutti i brani sono Tommaso Imperiali e Giovanni Elli, mentre l’arrangiamento ha coinvolto l’intera band. I testi sono ricchi di citazioni e rimandi espliciti a brani, film e storie. In una delle tracce è presente anche l’armonica di Flavio Settegrani.
L’album è stato registrato, mixato e masterizzato presso Auditoria Records di Fino Mornasco (CO) da Antonio “Aki” Chindamo. La copertina è stata realizzata dal videomaker comasco Jacopo Ambroggio.