Prosegue sul web “Raccontando Settembre Classico”: ad aprile “Un mese conBeethoven”

1 aprile 2021 | 20:00
Share0
Prosegue sul web “Raccontando Settembre Classico”: ad aprile “Un mese conBeethoven”

Dopo il grande successo del “Tema di Clara”, Settembre Classico torna ad appassionare gli amanti della musica del Comasco con una nuova iniziativa che terrà loro compagnia durante il mese di aprile: “Un mese con Beethoven”. Scopriamo dicosa si tratta.

Nel dicembre 2020 Settembre Classico, rassegna annuale di concerti sotto la direzione artistica di Noemi Serrano, aveva dato grande spazio a Beethoven sui suoi canali social ripercorrendo con dei video divulgativi gli aspetti principali e le curiosità storiche celate dietro le tre composizioni del concerto “Buon compleannoBeethoven”, rinviato in seguito alla sospensione dovuta alla situazione Covid. Ora la palla passa al pubblico: dopo aver ascoltato i precedenti video sarnno gli appassionati di “Settembre Classico” e a tutti gli amanti della musica, rivolgere le domande ai protagonisti del Festival. Potranno farlo scrivendo o inviando dei video a settembreclassico@gmail.com o direttamente nella direct di instagram sull’account @settembreclassico

Successivamente il direttore artistico del festival Noemi Serrano, il direttore dell’Orchestra Settembre Classico Stefano Nigro e il critico musicale Stefano Lamon risponderanno alle domande “beethoveniane” con altrettanti video che verranno poi postati sui canali social di Settembre Classico. Un’iniziativa che ricalca sul web un tipico momento dei “Raccontando”,l’appuntamento divulgativo di Settembre Classico che si tiene presso il Roncodell’Abate prima di ogni concerto e che conferma una volta di più l’attenzione del festival musicale verso il suo pubblico. Lo confermano le parole di Noemi Serrano: “Settembre Classico nasce come un progetto musicale per le persone, il pubblico è il centro di tutto ed è verso di esso che vogliamo concentrare le nostre energie. “Un mese con Beethoven”darà la possibilità a chiunque di entrare in contatto diretto con noi e permetterà così a tutti noi, artisti e pubblico insieme, di penetrare ancora di più nel genio beethoveniano. Non vediamo l’ora di rispondere a tutte le vostre domande!”.

L’appuntamento è fissato per lunedì 5 aprile quando sulla pagina instagram@settembreclassico verrà postata la prima risposta e “Un mese con Beethoven” avrà quindi il via, con l’auspicio che la ripresa dei concerti non sia più così lontana e che musica, artisti e pubblico possano finalmente ritrovarsi.