Taccuino letterario del 12 marzo 2021

12 marzo 2021 | 13:16
Share0
Taccuino letterario del 12 marzo 2021

Parolario&Co. è una rubrica settimanale di consigli di lettura realizzata in colalborazione tra Associazione Culturale Parolario, giornale La Provincia di Como e Ciaocomo radio con il patrocinio del Consiglio di Regione Lombardia. Si ringrazia Confindustria Como e  BCC Cantù

Per celebrare anche oggi l’8 marzo, questa puntata di Parolario & Co. è interamente dedicata alle donne, a partire dal ritorno in libreria, per Minimum Fax, in una nuova edizione e con una traduzione riveduta e corretta dalla stessa traduttrice, del capolavoro di Mary McCarthy, “Il gruppo”, seguito da“La piccola conformista” di Ingrid Seyman, edito da Sellerio.

Per le donne che saranno, dai sei anni in su, vi suggeriamo la lettura di “Mimosa in fuga” edito da Carthusia, scritto da Serena Ballista e illustrato da Paola Formica, realizzato con UDI – Unione Donne in Italia e, dai sette anni in su, “Le ali di Berta” edito da Occhio Acerbo, con testo e illustrazioni di Sara Lundberg,

La raccolta inedita “Lettere e biglietti”, edito da La Nave di Teseo, ci offre una nuova voce di Goliarda Sapienza, mentre un’altra raccolta che merita particolare importanza è “Musa e getta”, a cura di Arianna Ninchi e Silvia Siravoed edita da Ponte alle Grazie.

In veloce carrellata, segnaliamo “Io e Mr. Wilder” di Jonathan Coe, edito da Feltrinelli, La graphic novel “Caravaggio e la ragazza”, edita da Feltrinelli, illustrata da Lelio Bonaccorso e scritta da Nadia Terranova e“Il pastore di stambecchi” di Louis Oreiller e Irene Borgna, edito da Ponte alle Grazie, su consiglio della Libreria della Natura di Milano.

La card amici di Parolario ha stretto nuove convenzioni. È possibile sottoscrivere la card e riceverla a casa scrivendo all’indirizzo mail info@parolario.it.

A cura di Alessia Roversi

podcast parolario&co