Comprare cibo online: come si fa?

26 febbraio 2021 | 09:20
Share0
Comprare cibo online: come si fa?

Abiti, libri, accessori, oggetti di design, viaggi sono ormai acquisti che si fanno abitualmente sul web, ma comprare cibo online è una faccenda un po’ diversa

Abiti, libri, accessori, oggetti di design, viaggi sono ormai acquisti che si fanno abitualmente sul web, ma comprare cibo online è una faccenda un po’ diversa. Come sostituire il piacere della spesa fatta alla bottega di sempre o nel più grande ipermercato della città, con tutti i prodotti in bella vista?

Ci pensano i siti web specializzati nella vendita di alimentari, sempre più diffusi anche in Italia. Il nostro Paese si sta infatti mettendo in pari con tanti altri su questo mercato, complice soprattutto la pandemia che ha reso sempre più difficile spostarsi di persona.

I vantaggi della spesa online

Può sembrare strano acquistare cibo online: in fondo, siamo abituati a tastare con mano la frutta e la verdura, a scegliere con cura tra diversi brand, a farci catturare, perché no, anche da un packaging accattivante.

Tutta l’esperienza della spesa come la conosciamo può trasferirsi sul web grazie ad alcuni accorgimenti, e in effetti il passaggio sta già avvenendo. Si stima che nel 2019 il comparto della vendita di alimentari online valesse già 1,6 miliardi di euro. Certamente questa cifra è aumentata nell’ultimo anno, quando molte delle nostre attività quotidiane si sono trasferite sul web. Spesa compresa.

Ma quali sono i vantaggi di acquistare cibo online?

  • La vastità di scelta: molti siti e-commerce specializzati nell’alimentazione si affidano solo a fornitori di un certo livello. Così è probabile che la scelta su internet sia più vasta e addirittura di miglior qualità rispetto ai supermercati fisici. Online trovi i prodotti DOC e le specialità della zona, ma anche quelle più esotiche.
  • I prezzi: per mettere in moto questo settore ancora poco conosciuto in Italia, offerte e promozioni sono all’ordine del giorno. Per esempio i coupon, che negli USA vanno per la maggiore, qui si applicano facilmente alla spesa online ed eliminano il timore di dimenticarli a casa.
  • La comodità: sicuramente questa è la principale caratteristica ricercata da chi compra cibo online. Le scorte alimentari, le cassette di frutta e verdura, perfino i pesanti plateau d’acqua vengono consegnati direttamente a casa.

Per non contare la drastica diminuzione delle tentazioni. Acquistare dal web ti permette di concentrarti su ciò che serve davvero, controllare le scorte presenti in casa, e così diminuire gli sprechi e i rifiuti.

Le accortezze per comprare cibo online

Oltre l’innegabile vantaggio di dire addio alle scale con i sacchetti della spesa in mano, acquistare cibo e altri beni per la casa online ha altri benefici. Per esempio, molti siti web consentono di fissare la data e l’ora della consegna, in modo da organizzare liberamente gli impegni familiari. Altri offrono sconti e promozioni ai clienti affezionati o prodotti esclusivi, più difficili da trovare in negozio.

L’importante è fare attenzione alla serietà e all’affidabilità del sito su cui si compra cibo online. Prima di effettuare il primo ordine, è bene fare un confronto tra i diversi servizi disponibili. Analizzare costi, tempi di consegna, varietà di scelta e metodi di pagamento. A tale proposito, alcuni e-commerce di cibo permettono di restituire i prodotti che arrivano con qualche difetto o di sostituirli facilmente con altri.