Taccuino letterario del 12 febbraio 2021

Parolario&Co. è una rubrica settimanale di consigli di lettura realizzata in colalborazione tra Associazione Culturale Parolario, giornale La Provincia di Como e Ciaocomo radio con il patrocinio del Consiglio di Regione Lombardia. Si ringrazia Confindustria Como e BCC Cantù
I consigli di lettura che Parolario oggi sono dedicati alle donne e al genere poliziesco e noir.
Si parte dal nuovo libro di Marco Santagata dal titolo “Le Donne di Dante”, edito da Il Mulino in cui l’autore, con piglio magistrale, racconta il grande poeta fiorentino attraverso le donne che egli conobbe di persona o di cui sentì parlare, e che ne accompagnarono l’intero cammino.
“Autobiografia di Petra Delicado” di Alicia Giménez-Bartlett, titolo originale “Sin muertos”, con la traduzione dallo spagnolo di Maria Nicola edita da Sellerio, rivela il prima delle imprese, la famiglia in cui è nata Petra, la formazione, i primi amori, le scelte vitali, il modellarsi della personalità della dura, femminista e idealista, poliziotta di strada per le vie di Barcellona.
Nel connubio perfetto tra donne e natura, vi proponiamo due libri di grande bellezza, che di certo stimoleranno la vostra immaginazione. “Cieli neri” di Irene Borgna, edito da Ponte alle Grazie e “Una donna nella notte polare” di Christiane Ritter edito da Keller.
Per le donne che saranno, dai cinque anni in su, vi suggeriamo i primi due volumi del Club delle Pigiamiste editi da Giunti: “Non disturbare” e “Grandi vacanze” di Giulia Binazzi e Chiara Leonardi, storie illustrate, divertenti e contemporanee, che parlano di amicizia e prime dinamiche sociali.
Per tutti gli amanti del genere poliziesco e noir, sono ben quattro i libri che oggi vogliamo consigliarvi:
“Ultima notte a Manhattan” di Don Wislow, edito da Einaudi, “Madame le commissaire e l’inglese scomparso” di Pierre Martin edito da Neri Pozza, “Prisma” di Gianluca Morozzi, edito da TEA e, per i ragazzi, “Le avventure del giovane Lupin” di Marta Palazzesi, edito da Salani.
La card amici di Parolario ha stretto nuove convenzioni. È possibile sottoscrivere la card e riceverla a casa scrivendo all’indirizzo mail info@parolario.it.
A cura di Alessia Roversi
