12-14 marzo BRASS erie, il XXIII Festival Jazz di Chiasso

16 febbraio 2020 | 12:45
Share0
12-14 marzo BRASS erie, il XXIII Festival Jazz di Chiasso
12-14 marzo BRASS erie, il XXIII Festival Jazz di Chiasso
12-14 marzo BRASS erie, il XXIII Festival Jazz di Chiasso
12-14 marzo BRASS erie, il XXIII Festival Jazz di Chiasso

12-14 marzo BRASS erie, il XXIII Festival Jazz di Chiasso

La XXIII edizione del Festival di Cultura e Musica Jazz di Chiasso è ormai alle porte, e nel solco delle precedenti – che hanno portato al Cinema Teatro protagonisti e interpreti straordinari – intende proporre anche quest’anno molti concerti in grado di emozionare il pubblico  portando nella cittadina di confine nomi del panorama jazz internazionale di altissimo profilo. Per il 2020 è stato allestito un programma che dal 12 al 14 marzo seguirà un filo conduttore intrigante, svelato (ma tutto da scoprire) dal titolo scelto per questa edizione: BRASS eri

La storia della musica afroamericana e dei suoi primi interpreti rimane indissolubilmente legata alla cultura popolare delle bande, delle brass band e delle fanfare militari che fin dal 1800 animavano in diverse occasioni eventi istituzionali, commemorativi o funebri delle città del sud
degli Stati Uniti.

Nelle numerose scuole popolari delle bande musicali di quel periodo trovano così riscatto sociale giovanissimi orfani, ex schiavi e poveri emarginati, che, grazie alla musica riescono a conquistare una posizione dentro la rigida società americana del tempo.

festival jazz chiasso 2020

Il programma dell’edizione 2020 del Festival di cultura e musica jazz di Chiasso vuole rievocare e omaggiare le origini dei primi pionieri del jazz quali Bix Beiderbecke, Luis Armstrong, King Oliver, Jack Teeadgarden, ecc., con un programma variegato che pur toccando le armoniche di altri strumenti come il violino del grande virtuoso rumeno Florin Niculescu, il sax di Andy Sheppard, il clarinetto di Zoe Pia in dialogo con la fisarmonica di Antonello Salis , lascia spazio agli ottoni della SMUM di Lugano guidata dal trombonista Federico Moccia e alla straordinaria presenza del trombettista israeliano Avishai Cohen, che in qualità di artist in residence si alternerà on stage con tre progetti diversi nelle tre sere del festival.

A chiusura, il doveroso omaggio della Tankio Band di Riccardo Fassi ad un grande maestro della musica del ‘900 quale Frank Zappa, un musicista la cui produzione ha intrecciato più volte le strade del jazz e del rock sempre con spirito innovativo e di ricerca profonda.

IL PROGRAMMA

GIOVEDÌ 12 MARZO 2020
ore 20.45 Florin Niculescu Quartet
ore 22.30 Avishai Cohen & Yonathan Avishai
Jazzafterjazz DJ Souljazz
(dopo ogni concerto – Foyer Cinema Teatro)

VENERDÌ 13 MARZO 2020
ore 20.45 Andy Sheppard Quartet & the Brass of the SMUM Big Band
ore 22.30 Avishai Cohen’s Big Vicious
Jazzafterjazz DJ Souljazz
(dopo ogni concerto – Foyer Cinema Teatro)

SABATO 14 MARZO 2020
ore 20.30 Antonello Salis & Zoe Pia
ore 22.00 Avishai Cohen Quartet
ore 24.00 Riccardo Fassi Tankio Band “Frank Zappa 80!”

Jazzafterjazz DJ Souljazz
(dopo ogni concerto – Foyer Cinema Teatro)

BIGLIETTI E PREVENDITA
interi CHF 30.-/ € 30
ridotti * CHF 25.-/ € 25 * studenti, soci Como Lake Jazz Club
after 24 CHF 10.-/ € 10
tessera
3 giorni CHF 60.- / € 60
2 giorni CHF 45.- / € 45

Prevendita:
Cassa Cinema Teatro
Via D. Alighieri 3b, Chiasso
T. +41 (0)58 122 42 78 (ma-sa 17:00-19:30)

Durante il festival è in funzione il COTTO(N) CLUB BAR RESTAURANT – Specialità e Wine&Cocktail
Non solo musica ma anche food and beverage, con ricco menu – declinato sul tema BRASS erie – per tutti coloro che vorranno cenare prima dei concerti nel  ristorante in terrazza e nei due punti bar allestiti nel foyer e nel ridotto del teatro, aperti dalle ore 19.00 fino al termine della serata

Informazioni
Cinema Teatro
Via Dante Alighieri 3b
CH-6830 Chiasso
Tel.: +41 (0)58 122 42 72
cultura@chiasso.ch
www.centroculturalechiasso.ch