SOLO Arturo Brachetti The Legend of quick-change al Teatro Sociale

3 dicembre 2019 | 08:58
Share0
SOLO Arturo Brachetti The Legend of quick-change al Teatro Sociale
SOLO Arturo Brachetti The Legend of quick-change al Teatro Sociale
SOLO Arturo Brachetti The Legend of quick-change al Teatro Sociale
SOLO Arturo Brachetti The Legend of quick-change al Teatro Sociale

Arturo Brachetti è oggi il più grande attore-trasformista del mondo, con una “galleria” di oltre 350 personaggi, di cui 100 interpretati in una sola serata. È così veloce che è stato inserito nel Guiness Book of Records e il suo primato rimane tutt’ora imbattuto. Famoso e acclamato in tutti i suoi spettacoli, il Maestro internazionale del quickchange, quel trasformismo che lui stesso ha riportato in auge, reinventandolo in chiave contemporanea, è ospite del Teatro Sociale di Como, in collaborazione con MyNina Spettacoli, per due serate di assoluto spettacolo e magia, giovedì 5 e venerdì 6 dicembre.

arturo brachetti

Brachetti in molti Paesi è considerato un mito vivente nel mondo del teatro e della visual performing art. Inoltre, è regista e direttore artistico attento e appassionato, capace di spaziare dal teatro comico al musical, dall’illusionismo, alla prestigiazione, al varietà, il tutto con molta poesia e grande suspence. Arturo come regista e direttore artistico mescola sapientemente trasformismo, comicità, illusionismo, giochi di luci e ombre, e amalgamandoli con poesia e cultura.

Dopo il trionfale debutto in Francia, Italia e Svizzera (oltre 300.000 biglietti venduti in 300 repliche, di cui moltissimi sold out) Arturo Brachetti ritorna a grande richiesta sui palcoscenici europei nel suo coinvolgente one man show SOLO, the Legend of quick-change. Protagonista unico in un grande as-SOLO in cui presenta 60 nuovi personaggi e una cesellata selezione delle discipline artistiche in cui eccelle, come ombre cinesi, chapeaugraphie, sand painting e laser design.
Un ritorno alle origini per Brachetti che, in questo spettacolo, apre le porte della sua casa, fatta di ricordi e di fantasie; una casa senza luogo e senza tempo, in cui sopra e sotto si invertono e le scale si scendono per salire.
Dentro ciascuno di noi esiste una casa come questa, dove ognuna delle stanze racconta un aspetto diverso del nostro essere e gli oggetti della vita quotidiana prendono vita, conducendoci in mondi straordinari dove il solo limite è la fantasia. È una casa segreta, senza presente, passato e futuro, in cui conserviamo i sogni e i desideri… Brachetti schiude la porta di ogni camera, per scoprire la storia che ne è contenuta e che prende vita sul palcoscenico.

arturo brachetti

Reale e surreale, verità e finzione, magia e realtà: tutto è possibile insieme ad Arturo Brachetti, che mette in scena un varietà surrealista e funambolico, in cui immergersi lasciando a casa la razionalità.

Nello spettacolo protagonista è il trasformismo, quell’arte che qui la fa da padrone con oltre 60 personaggi, molti ideati appositamente per questo show. Ma in SOLO Brachetti propone anche un viaggio nella sua storia artistica, attraverso le altre affascinanti discipline in cui eccelle: grandi classici come le ombre cinesi, il mimo e la chapeaugraphie, e sorprendenti novità come la poetica sand painting e il magnetico raggio laser. Il mix tra scenografia tradizionale e videomapping, permette di enfatizzare i particolari e coinvolgere gli spettatori nello show.

Dai personaggi dei telefilm celebri a Magritte e alle grandi icone della musica pop, passando per le favole e la lotta con i raggi laser in stile Matrix, Brachetti tiene il ritmo sul palco: 90 minuti di vero spettacolo pensato per tutti, a partire dalle famiglie.  Lo spettacolo è un vero e proprio as-SOLO di uno degli artisti italiani più amati nel mondo, che sale sul palcoscenico con entusiasmo per stupire il pubblico il suo lavoro più completo: SOLO.
INFO

Biglietti da 26€ a 44€+ prevendita, in vendita in biglietteria e online su www.teatrosocialecomo.it

TEATRO SOCIALE
giovedì, 5 dicembre 2019 20.30
venerdì, 6 dicembre 2019 20.30

ARTURO BRACHETTI
in SOLO. The legend of quick-change
di e con Arturo Brachetti

Associated director, consulenza creativa e testi Stefano Genovese
L’ombra Kevin Michael Moore
Musiche originali Fabio Valdemarin
Costumi Zaira de Vincentiis
Scenografia Rinaldo Rinaldi
Light designer Valerio Tiberi
Video artist e visual design Riccardo Antonino, Robin Studio srls
Motion designer Stefano Polli
Coreografie Jennifer Caodaglio
Musical editing Marco ‘Cipo’ Calliari
Produzione Arte Brachetti srl
in collaborazione con MyNina Spettacoli