Fatoumata Diaware, una delle più autorevoli voci dell’Africa di oggi, in concerto a Milano



Questa sera all’Auditorium Parco della Musica di Roma la cantante africana Fatoumata Diawara sarà la star nella serata finale del Romaeuropa Festival al fianco di Ryuichi Sakamoto, poi un giorni di stop per il suo tour mondiale e, martedì 26, ultima data italiana a Milano, Magazzini Generale (ore 21 biglietti a 28 euro posto unico). E’ probabile che domani Fatou (così l achiamano tutti), sarà a Como per incontrare la sua metà famiglia italiana.
Nata in Costa d’Avorio nel 1982 da genitori maliani, Fatoumata è nello spettacolo fin da giovanissima come ballerina e attrice. Durante la lavorazione di un film in Burkina Faso ha incontrato Nicolò Tomaselli, comasco, che era nel paese africano per conto di un’organizzazione internazionale. Dopo il matrimonio la coppia vive a Parigi, lui impiegato in un’altra ONG e lei che si dedica, quasi esclusivamente, alla musica, due anni fa a Como è nato il loro figlio. .

Fatoumata Diawara, fuggita in Francia dal Mali inseguendo il suo sogno di libertà che alle donne è negata nella sua terra, avverte profondamente le ingiustizie sociali in molti paesi africani dove ci sono le sue radici che lei sente ben salde, ma proprio in nome di questo forte legame usa il linguaggio della musica per provare a cambiare le cose.
Il suo secondo album uscito nel 2018 si intitola ” Fenfo” che significa “qualcosa da dire” in Bambara, la sua lingua madre. Un album registrato tra Mali, Burkina Faso, Barcellona e Parigi, con la complicità del rocker francese Matthieu Chedid.
Cittadina del mondo, Fatou arricchisce i suoi testi e la sua musica con suoni occidentali, mescolando le tradizioni africane con influenze culturali e musicali occidentali. Impegnata in politica come in musica, incoraggia la mutazione dell’Africa moderna migliorando al contempo la sua identità culturale. I suoi concerti sono un gioiello di folk universale, in cui ritmi africani si mescolano a jazz, blues e pop. La musica ci regala questa grande possibilità: la condivisione, dell’amore, di una voce dolce, della felicità. Fatou lo dice da sempre: “Io questo voglio fare: rendere felici le persone”.