Tango per la Fondazione Rosa dei Venti. Venerdì “Note Sociali in Riva al Lago di Como”

Per il terzo anno la Fondazione Rosa dei Venti onlus propone il concerto-evento Note Sociali in Riva al Lago di Como. Venerdì 22 novembre (ore 20),Un appuntamento che unisce la solidarietà per l’ente che da vent’anni si occupa di minori adolescenti in difficoltà, ad una piacevole serata da trascorrere alCircolo Canottieri Lario.
Pensata in veste rinnovata, l’iniziativa quest’anno vedrà il tradizionale concerto accompagnato da un’esibizione di tango argentino: il Trio Tango Y Arrabal con la partecipazione di Gabriella Artale, pianoforte, Nacho Mena, voce e violoncello e Paolo Petrilli, fisarmonica e bandoneon accompagnerà l’esibizione dei ballerini Mariano Navone e Sfefania Ornella Parrino. Immancabile l’introduzione musicale alla serata di Paolo Landi, compositore e pianista che con la sua Paolo Landi & Friends è partner dellìiniziativa.
La raccolta fondi legata all’evento-concerto di questo anno è finalizzata a sostenere un progetto rivolto ai giovani che vivono in situazioni di fragilità e disagio che sempre più spesso, arrivati alla soglia della maggiore età, trovano sempre meno spazio da parte delle istituzioni pubbliche. Da qui è nato il progetto dell’Housing Sociale che si propone di offrire un alloggio e mettere a sistema le risorse e le competenze di chi lo abita, stimolando l’autonomia, dando al contempo un supporto a livello educativo, lavorativo e psicologico.
L’ingresso alla serata è libero con offerta. A tutti gli ospiti verrà offerto un cocktail di chiusura. E’ consigliata la prenotazione comunicazione@rosadeiventi.org | 333-2513693 | www.rosadeiventi.org
Fondazione Rosa dei Venti onlus lavora da oltre vent’anni sul territorio comasco, la mission della Fondazione è accogliere, sostenere e accompagnare minori adolescenti con difficoltà a integrarsi nella società odierna e sul territorio , con modalità di ricerca-azione di eccellenza e innovative; in particolare la Fondazione è presente con la comunità terapeutica Rosa dei Venti sita in Casnate con Bernate, con la Struttura Residenziale Villa Plinia sita a Tavernerio e con i Centri Diurni La Corte e Il Castagneto
Il lavoro della Fondazione onlus si estende inoltre sul territorio portando avanti dei progetti nelle scuole e sul territorio di Como e provincia nell’ambito della prevenzione dell’abbandono scolastico, dell’abuso di droghe e della valutazione eventuale di casi a rischio, promuovendo la possibilità di confronto tra mondo adolescenziale e adulto attraverso il dialogo e la creatività e dando voce appunto agli adolescenti. La sensibilizzazione della cittadinanza su questi temi trova spesso coinvolto il team della Fondazione in convegni e workshop a livello nazionale e internazionale.