“Come lei, io” il nuovo progetto di teatro civile di Giacomo Puzzo
13 novembre 2019 | 08:01



Prende ufficialmente il via “COME LEI, IO”, molto più di uno spettacolo di teatro civile sulla violenza di genere, il progetto, promosso dalla compagnia Arci Trebisonda di Como, vuole essere un percorso culturale di teatro civile. L’obiettivo è quello di coinvolgere e mettere in rete servizi socio-sanitari e realtà territoriali, entro un processo inclusivo che veda partecipi cittadini, studenti, associazioni di settore.
Giovedì 14 novembre, ore 21 ingresso libero, al Teatro San Teodoro di Cantù ci sarà la serata di presentazione del progetto ideato dal regista Giacomo Puzzo artefice, lo scorso anno, di un analogo percorso di condivisione concluso con le spettacolo “Follia” che ha visto l’adesione del Dipartimento di Salute Mentale di Trieste, il patrocinio dell’ASST Lariana e di diverse associazioni.

Alla base del progetto “Come lei, io” c’è la promozione di una cultura alternativa sulla violenza di genere a partire dai più giovani. Grazie alla collaborazione con il teatro San Teodoro di Cantù, consolidata dal successo del progetto “Follia”, da questo mese fino a maggio 2020 si terranno una serie di workshop aperti alla cittadinanza e condotti da artisti professionisti, quali Stefano Annoni, Marco Belcastro, Francesca Cervellino, Elisa Carnelli, Davide Marranchelli e Xoan Curiel. Sul territorio comasco verranno inoltre organizzati convegni tematici e incontri nelle scuole, a cura di figure specializzate. Tutti questi eventi culmineranno infine nella messa in scena di una rappresentazione teatrale: lo spettacolo, frutto del contributo di tutti i soggetti coinvolti durante il percorso, sarà inserito nella stagione di prosa 2020/21 del teatro San Teodoro. Alla rappresentazione teatrale parteciperanno attori professionisti, giovani attori dell’associazione Trebisonda, studenti delle scuole superiori, associazioni di settore e cittadini.
Durante la serata di giovedì, oltre alla presentazione del progetto, sono previste performance di:
– Attori Trebisonda
– Stefano Annoni
– Francesca Cervellino
– Giacomo Puzzo e i DesMunda
– contributo video di Xoan Curiel
– Attori Trebisonda
– Stefano Annoni
– Francesca Cervellino
– Giacomo Puzzo e i DesMunda
– contributo video di Xoan Curiel
Contemporaneamente saranno aperte le iscrizioni ai workshop: https://www.teatrosanteodoro.it/come-lei-io/
Attorno al tema graviteranno diversi eventi: convegni, mostra fotografica e di pittura, pubblicazioni. L’obiettivo generale è quello di mettere in rete servizi sociosanitari, realtà territoriali e cittadinanza, in un percorso artistico-culturale di teatro civile che possa informare e sensibilizzare rispetto al tema della violenza di genere favorendo processi di inclusione e integrazione.