Al via la campagna di vaccinazione per prevenire l’influenza: pressante invito dei medici




Il dettaglio per chi è gratis e che no. Anche i giovani si possono sottoporre all’iniezione, costo 19 euro.
E’ partita ieri la campagna di vaccinazioni contro l’influenza in arrivo anche nel comasco: avvio nei centri vaccinali dell’Asst Lariana e negli studi dei medici di medicina generale e dei pediatri di libera scelta. Alla campagna preventiva, organizzata dall’Ats Insubria, collaborano anche le residenze per anziani del territorio per i loro ospiti. Una novità introdotta quest’anno. Dai medici di base un pressante invito a sottoporsi al vaccino.
L’iniezione preventiva è raccomandata e offerta gratuitamente agli over 65, ai malati cronici, alle donne in gravidanza ed ai pazienti fragili, a rischio di complicanze in caso di influenza. Sono invitati a vaccinarsi e possono farlo senza pagare anche le persone in stretto contatto con pazienti a rischio, in particolare personale sanitario, forze dell’ordine e vigili del fuoco, ma anche donatori di sangue.
La vaccinazione è anche raccomandata e a carico del datore di lavoro per insegnanti e personale scolastico, autisti, dipendenti della pubblica amministrazione e difesa, polizia municipale. Il costo della vaccinazione per le categorie per le quali non è prevista la gratuità è di 19,10 euro, comprensivi anche della somministrazione in qualsiasi luogo verrà fatta. Asst precisa che non è necessaria la prenotazione per tutte le persone al di sopra dei 18 anni che hanno diritto alla vaccinazione gratuita e possono, dunque, presentarsi senza appuntamento nelle sedi di Como in via Napoleona (ex ospedale Sant’Anna), Olgiate Comasco, Lomazzo, Cantù, Ponte Lambro, Menaggio, Porlezza e Centro Valle Intelvi. Giorni e orari sono pubblicati sul sito www.asst-lariana.it.
La prenotazione è obbligatoria per le donne in gravidanza e per i bambini.