IL TOCCO DELLA SETA Un’esperienza di relax al museo Villa Bernasconi



Villa Bernasconi, a Cernobbio, ripropone “Il tocco della seta”, un trattamento rilassante eseguito con foulard di seta dalle allieve dell’Istituto CIAS Formazione professionale e impresa srl di Como, che coniugheranno lavoro e cultura per accrescere il coinvolgimento emotivo dei visitatori.
Tutti i lunedì, dal 4 novembre 2019 al 27 aprile 2020 (escluse le giornate del 23 e 30 dicembre, 6 gennaio, 24 febbraio e 13 aprile), dalle ore 15 alle ore 18, negli orari di apertura del museo, i visitatori potranno provare, compreso nel costo del biglietto, un originale trattamento estetico per il rilassamento di collo, spalle e testa.

Le manovre di oscillazione verranno eseguite con foulard di seta per aumentare l’effetto rilassante. La seta
infatti, che ha una funzione termoregolatrice permette una digitopressione su viso e testa atta a riattivare il
microcircolo e a regolare il respiro per una maggior ossigenazione, che conferisce immediatamente una
sensazione di benessere.
A conclusione dell’esperienza sensoriale viene offerta una tisana calda.
Il trattamento avrà una durata complessiva di circa 15 minuti e sarà gratuito, ovvero compreso nel costo del
biglietto di ingresso al museo (euro 8 intero; euro 5 ridotto; gratis under 14 ed over 75) ma con prenotazione obbligatoria sul sito www.villabernasconi.eu (link: www.villabernasconi.eu/eventi/il-toccodella-
seta/ ).
Questa iniziativa è resa possibile grazie a una convenzione sottoscritta dal Comune di Cernobbio con CIAS Formazione Professionale Impresa Sociale srl di Como e realizzata in collaborazione con Confartigianato
Imprese Como, settore Moda e settore Benessere che ha fornito i tessuti di seta.

L’esperienza si svolgerà nella sala del museo dedicata alle Tessiture seriche Bernasconi, all’interno della quale è collocata l’installazione scenografica multisensoriale “Sulle ali della seta” realizzata da un team artistico di cui fanno parte lo scenografo Ivo Tomasi, formatosi all’ Accademia delle Belle Arti di Brera e perfezionatosi al Teatro alla Scala di Milano, la scenografa decoratrice Elisabetta Guglielmo, titolare di un laboratorio di allestimenti artistici, e il fonico e musicista Giorgio Andreoli.

Tra i muri di Villa Bernasconi si contemplano le farfalle del baco da seta e la vegetazione delle sfarzose decorazioni Liberty delle facciate esterne della villa. Scultura, scenografia, decorazioni, luci e musiche si armonizzano in un’opera nella quale è possibile entrare, ascoltare suoni che evocano il periodo storico e l’operosità industriale dell’ingegner Bernasconi e diventarne parte integrante tramite la propria immagine, riflessa da un enorme specchio che contemporaneamente porta alla luce i campionari delle sete prodotte sul territorio di Cernobbio e della provincia di Como. Tale opera si riferisce al progetto in partenariato con il Museo della Seta “Ti facciamo il filo!” finanziato da Fondazione Cariplo.
IL TOCCO DELLA SETA
Villa Bernasconi, L.go Campanini n. 2 – Cernobbio (CO)
Date: Tutti i lunedì, dal 4 novembre 2019 al 27 aprile 2020 (escluse le giornate del 23 e 30 dicembre, 6
gennaio, 24 febbraio e 13 aprile)
Orario: 15:00-18:00
Età: per tutti
Costo: compreso nel biglietto del museo
Prenotazione obbligatoria sul sito www.villabernasconi.eu
Museo di Villa Bernasconi
Orari di apertura: dal lunedì al venerdì 14-18; sabato, domenica e festivi 10-18
Contatti: Tel. 031.3347209 e-mail villa.bernasconi@comune.cernobbio.co.it
www.villabernasconi.eu
Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest