Halloween a Cantù: multe, droga ed alcool in poche ore, ecco cosa è successo
La polizia locale al lavoro per 9 ore. Un automobilista in stato di ebbrezza non riusciva neppure a parcheggiare tanto era ubriaco.
Dalle 19 di ieri sera alla 4 di questa notte. Gli agenti della Polizia locale di Cantù hanno vissuto – come avevano preannunciato con il loro video simpatico di ieri (sopra) – la notte di Halloween in strada per controllare eventuali eccessi. E qualcuno ha esagerato si, in particolare con l’alcool: quattro pattuglie del nucleo radiomobile con l’ausilio dell’unità cinofila in servizio.
Sono stati 29 i veicoli totali controllati durante i posti di controlli stradali anche con l’ausilio precursore per la verifica del tasso alcolemico nel sangue, dai quali sono conseguiti due verbali per violazione del codice della strada.
Alle 23:30 in via Cavour veniva contestata la guida in stato d’ebbrezza ad un quarantenne residente in città, il quale pur di parcheggiare colpiva ripetutamente le auto in sosta per posizionarsi nello stallo di sosta. A causa dell’alto livello di alcool nel sangue il conducente non riusciva nemmeno a sottoporsi alla prova dell’etilometro, pertanto ne conseguiva la sanzione per violazione dell’articolo 186 comma 7, per rifiuto dell’accertamento con contestuale denuncia all’Autorità Giudiziaria, sequestro del veicolo e ritiro della patente per sospensione da uno a due anni.
Per la sicurezza urbana sono state identificate 17 persone, riscontrato un possesso per uso personale di sostanze stupefacenti con a segnalazione alla Prefettura di Como, appurate una violazione dell’articolo 6 del regolamento di polizia urbana per consumo di sostanze in area pubblica con sanzione comminata di 300,00 euro con l’ordine di allontanamento propedeutico al Daspo Urbano. Infine alle 02:30, in piazza Garibaldi, la denuncia a piede libero di un trentenne albanese per oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale.
L’Assessore alla Sicurezza e Legalità Maurizio Cattaneo ha voluto esprimere vicinanza agli agenti impegnati in questa nottata:”Ringrazio gli uomini e le donne della Polizia Locale per il servizio compiuto che si inserisce in un periodo, ancora una volata, di sforzi ininterrotti, dove all’eccellente attività quotidiana si aggiungono le manifestazioni nei giorni festivi, ricordo la Granfondo, la Fiera del Crocifisso, le Festa di Ognissanti, la giornata dell’unità nazionale e delle forze armate che celebreremo a Cantù il 10 novembre. Non mi stancherò mai di ripetere il fatto che consideri il servizio della nostra Polizia Locale un’eccellenza e sto profondendo ogni sforzo per garantire nel prossimo futuro ancora più uomini e mezzi al fine di migliorarne ulteriormente le condizioni di lavoro”.