la novità |
Cronaca
/
Erbese
/

Il “Risorgimento digitale” passa anche da noi: Tim sceglie Erba per spiegare il web

29 ottobre 2019 | 11:46
Share0

Il colosso delle telecomunicazioni arriva anche in provincia con un mega-van per spiegare cosa utilizzare rete e social. Sarà in Brianza nei primi mesi del 2020

C’è anche Erba – unica città della provincia di Como coinvolta – nella nuova ed imponente operazione lanciata da Tim in queste ore a Roma con la presentazione ufficiale: il progetto si chiama “Risorgimento digitale” e si prefigge di spiegare internet e le nuove tecnologie a chi ancora oggi è rimasto indietro su questo. Erba, come detto, coinvolta nel progetto. In zona anche Lecco, Seregno ed altre città delle province lombarde fanno parte di questa iniziativa.

https://www.youtube.com/watch?v=XTtQecn_J-U

Dare impulso al processo di digitalizzazione del Paese, favorendo l’adozione delle nuove tecnologie da parte di un sempre più ampio bacino di cittadini. Con questo obiettivo Tim dà il via a “Operazione Risorgimento Digitale”, un progetto di educazione digitale per l’Italia che raggiungerà 1 milione di persone attraverso corsi di formazione diffusi in tutte le 107 province italiane. Tim darà vita ad un tour itinerante su tutto il territorio nazionale, toccando principalmente comuni con una popolazione compresa tra i 10mila e i 60mila abitanti, dove saranno svolti corsi di formazione digitale della durata di tre settimane. In particolare, una “scuola mobile” sosterà nelle principali piazze dei comuni coinvolti nell’iniziativa, informando e coinvolgendo i cittadini e le imprese locali attraverso specifiche azioni formative.

Si parte l’11 novembre da Marsala, per toccare nelle settimane successive tutte le province della Sicilia e attraversare progressivamente le altre regioni: ad Erba il tour approdertà probabilmente nel 2020, data ancora da definire con precisione. In particolare, ogni tappa prevede la presenza di un team di formatori per i corsi in aula e di un team di ‘facilitatori’ dedicati alle attività di sportello digitale in piazza, pronti a spiegare al pubblico come il digitale possa migliorare concretamente la vita quotidiana. Ad esempio come fare una ricerca efficace e come navigare un sito web oppure come sfruttare le potenzialità della rete per risparmiare tempo e accedere a tutti i servizi pubblici ormai fruibili on line. Oppure la gestione della casella di posta, la scelta delle giuste app per scrivere messaggi, telefonare o videochiamare, l’utilizzo dei social network per informarsi e condividere informazioni, l’utilizzo di strumenti di produzione di foto e video nella quotidianità.

In parallelo saranno svolti laboratori didattici e diverse attività formative in aula rivolte a cittadini e dipendenti comunali, sia negli spazi Tim sia in altre location del territorio individuati in sinergia con le amministrazioni e associazioni locali.