Paolo Vites, Sulutumana e il Nebbiolo per raccontare Jannacci
22 ottobre 2019 | 08:18

Giovedì 24 ottobre, alle 19, il giornalista e scrittore Paolo Vites sarà ospite allo Spazio Parini di Como (via Parini 6), per la presentazione del saggio “Enzo Jannacci, canzoni che feriscono” (Caissa Italia Editore). In questo libro «sincero, accattivante ed emozionante», come lo definisce Enzo Limardi, storico collaboratore di Jannacci, Vites rilegge l’opera del cantautore milanese sotto una luce particolare, nuova e sorprendente, evitando accuratamente l’abusata semplificazione del “cantante demenziale” e segnalando le canzoni in cui la “ferita del cuore” emerge in modo più evidente.
 

La serata sarà accompagnata da un omaggio al grande artista milanese proposto dai Sulutumana Trio, Giambattista Galli, Nadir Giori e Francesco Andreotti, e da una degustazione di Nebbiolo con i vignaioli dell’azienda piemontese Il vino e le rose. L’appuntamento è inserito all’interno della rassegna “Strade rosse”, una serie di serate culturali all’insegna del racconto organizzati e presentati da Maurizio Pratelli.
 

Paolo Vites, è redattore del quotidiano online Il Sussidiario.net dal settembre 2010. In precedenza ha collaborato con le maggiori testate musicali italiane, tra cui Buscadero e Mucchio Selvaggio, con l’americana On The Tracks, con diversi quotidiani nazionali ed è stato redattore del mensile musicale JAM – Viaggio nella musica. Ha intervistato i massimi artisti internazionali, da Paul McCartney a Patti Smith, da James taylor a Joe Strummer, da Donovan a Sheryl Crow. Ha pubblicato monografie dedicate a Bob Dylan, Patti Smith, Clash e Cat Stevens e collaborato alle enciclopedie rock di Arcana, Editori Riuniti e Baldini e Castoldi.
Tra i suoi libri Help! Il grido del rock, raccolta di testi di canzoni commentate (Itaca, 2008), Do you believe in magic?, la strada verso casa (Gruppo Editoriale l`Espresso), raccolta di racconti brevi, Un sentiero verso le stelle, sulla strada con Bob Dylan (Pacini Editore, 2011). E’ autore dei fascicoli che accompagnano le discografie complete di Francesco De Gregori e di Antonello Venditti per Il Corriere della Sera.