ZelbioCult chiude la XII° edizione con lo scrittore svedese Björn Larsson

29 agosto 2019 | 12:35
Share0
ZelbioCult chiude la XII° edizione con lo scrittore svedese Björn Larsson

Finisce sabato 31 agosto la bella rassegna ZelbioCult, purtroppo significa che le vacanze sono arrivate al capolinea, ma il ricordo dei begli incontri nel teatrino del piccolo paese nel Triangolo Lariano ci porterà alla 13° edizione.

Prima di chiudere, però, c’è ancora un ospite, e che ospite, atteso a Zelbio: Björn Larsson, lo scrittore svedese più apprezzato in Italia, autore del bestseller “La vera storia del pirata Long John Silver”. Nell’incontro con il direttore della rassegna culturale Armando Besio, l’autore scandinavo parlerà della sua ultima pubblicazione “La lettera di Gertrud” (Iperborea, 2019), un romanzo sulla storia e sull’identità, su come questa venga costruita e in parte imposta, e sui limiti della libertà umana.

Martin Brenner, un genetista svedese di cinquant’anni, al funerale di sua madre si rende conto di non sentirne la mancanza, perché tra di loro c’è sempre stato un velo di distanza e di freddezza. Nei giorni successivi, grazie a una lunga lettera affidata a un avvocato, Martin viene a sapere che il vero nome di sua madre non è Maria ma Gertrud, un’ebrea triestina sopravvissuta ai lager nazisti che dopo la guerra aveva assunto un’altra identità per timore di nuovi soprusi e umiliazioni. Gertrud racconta di aver nascosto la verità per paura che la storia si ripetesse, ma anche per permettere al figlio di scegliere liberamente la propria fede.

Una storia di identità, di libertà e di scelta. E sul prezzo che a volte è necessario pagare per il diritto a questa scelta.

zelbio cult 2019

Björn Larsson, nato a Jönköping nel 1953, docente di letteratura francese all’Università di Lund, filologo, traduttore, scrittore e appassionato velista, è uno degli autori svedesi più noti anche in Italia. Ama l’Italia e parla fluentemente italiano

ZelbioCULT

Incontri d’autore su quell’altro ramo del lago di Como

-orario: inizio ore 21.00;

– ingresso libero;

– tutti gli incontri si svolgono al Teatro Comunale di Zelbio, Piazza della Rimembranza.