acCOMOdatevi, quasi pronto il calendario degli eventi estivi del Comune di Como

Nell’apice della calura estiva si stanno concludendo i lavori per arrivare al calendario unico degli eventi in città tra il 2 agosto e il 28 settembre. Partito con il bando pubblicato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Como, l’iter si concluderà nelle prossime ore, intanto si sa che 33 progetti artistici su 67 proposte pervenute, hanno raggiunto la soglia minima di punteggio fissata (60/100) dopo la valutazione della commissione tecnica composta da due esperti esterni, la dottoressa Elisabetta Radice, esperta di produzioni teatrali e musicali per il Teatro Nuovo di Milano, e il Maestro Maurizio Moretta, già organizzatore di festival musicali di rilievo.
Le società e associazioni che hanno proposto i progetti selezionati sono: Associazione Lombardia Musica, Notasunota s.a.s.,
Asd lo sport 2000, Associazione culturale Teatroxcasa e TXC srls.
Ora si tratta di incasellare i progetti nei giorni e negli spazi preposti per le differenti tipologie di spettacolo: ARTE VARIA (circo, performance artistiche) in Piazza San Fedele, ai Giardinetti via Vittorio Emanuele e in Piazza Grimoldi, la MUSICA a Largo Miglio, Piazza Volta, Piazza Medaglie d’oro e Portici del Broletto, il TEATRO E LETTERATURA (monologhi, burattini, reading) allo Spazio Natta e nei cortili di museo Giovio e Pinacoteca civica.
I giorni e gli orari, anche quelli stabiliti da bando, saranno Venerdì e Sabato in tre fasce HAPPY HOUR (dalle 19 alle 20), PRIMA SERATA (dalle 20.30 alle 21.30), SECONDA SERATA (dalle 22 alle 23) per un totale di 48 spettacoli. Ricordiamo che alcuni spettacoli possono essere replicati.
Non appena terminata l’elaborazione il calendario unico degli eventi di agosto e settembre sarà consultabile sul sito http://comoeventi.comune.como.it e sul sito dell’assessorato alla Cultura www.visitcomo.eu. Il richiamo ad un QRcode presente sul calendario porterà direttamente alla scheda web completa dell’evento con giorno e orario di programmazione.
E, finalmente, si potrà acCOMOdarsi sugli sgabelli da campeggio noleggiati gratuitamente (dietro consegna della carta d’identità) all’autosilo di via Auguadri, per gustare gli spettacoli proposti dal Comune a cittadini e turisti.
