Via per Cernobbio, cantiere e proteste: partenza difficile, un mese con i disagi




Prima giornata con impatto importante sulla circolazione. Si prosegue per quasi un mese. Meglio evitare la zona.
La partenza è stata strong. Difficile. Impatto non certo soft sulla circolazione di Como questa mattina per il cantiere nel primo tratto di via per Cernobbio dove è in programma il ripristino del parapetto storico sul ponte darsena di Villa del Grumello. Per permettere l’esecuzione dei lavori è stato istituito il senso unico alternato. Disagi e ripercussioni sul traffico nelle prime ore di avvio dei lavori, anche per la concomitanza con il caos tir legato alla riapertura della dogana dopo la festa di ieri. Insomma, mattinata difficile e tante proteste.
Le code hanno raggiunto, in alcuni momenti, Cernobbio per chi arrivava dal lago e la zona di via Borgovico per chi era diretto sul lago. Tutti fermi a passo d’uomo per lunghi minuti. Al lavoro gli agenti della polizia locale di Como, impegnati nei punti più critici per provare a snellire il traffico. Solo in tarda mattinata la situazione ha iniziato a tornare lentamente alla normalità.
I lavori in via per Cernobbio, secondo le indicazioni del Comune di Como, dovrebbero proseguire per circa un mese. La data di chiusura del cantiere è fissata per il 12 luglio prossimo. Per l’intera durata dell’intervento resterà in vigore il senso unico alternato nel tratto interessato. Per ridurre il più possibile i disagi, il senso unico alternato dovrebbe essere regolato dai movieri nelle fasce orarie più critiche, in particolare dalle 7,30 alle 9 e dalle 16 alle 18. Nei restanti momenti della giornata invece la strettoia sarà regolata da un semaforo con rilevatore di presenza dei veicoli in attesa.