“Scossa” elettrica per il Lario: rally Ecogreen. E arrivano le colonnine delle ricariche
Aci Como e Comune in prima fila per un modo diversi di muoversi. A fine mese la manifestazione, oggi presentazione.
Una “scossa” elettrica per il Lario. Presentato oggi – a margine di un convegno sulla mobilità sostenibile a Villa del Grumello – il primo rally Ecogreen Aci Como, competizione sportiva che – prima volta sul nostro territorio – vede al via auto elettriche, ibriche, bi-fuel ed a combustibili alternativi. Tutto nel segno dell’ecologia e della sostenibilità ambientale.
Quattro tappe tra sabato 27 e domenica 28 aprile, partenza ed arrivo sempre al Tempio Voltiano – nel nome dell’inventore della pila – dove ci saranno le colonnine per le ricariche delle auto, omologate per la circolazione stradale nell’UE. 20 in tutto da 100 kw l’una. Le vetture elettriche attualmente hanno una autonomia di 300 chilometri orari. Il primo Ecorally Aci Como ha come obiettivo fare conoscere queste auto alla popolazione.
La manifestazione, con il patrocinio di Comune di Como ed Aci, ha anche il sostegno di Style Car e Burgio carri. Al via 14 equipaggi che partecipano al Campionato italiano della specialità ed otto amatoriali tra cui quello composto da Tania Gandola e Michelle Moscardo di Vivieco, il programma di eco-sostenibilità in onda tutti i giovedì alle 9 su CiaoComo Radio.
L’assessore Marco Galli, in rappresentanza del Comune, ha assicurato grande attenzione a questo aspetto della viabilità. “Entro il 2020 – ha garantito – installeremo diverse colonnine per le ricariche elettriche nei parcheggi della città. Dobbiamo fare un passo in avanti in questo senso d’intesa con Csu”.
IL PROGRAMMA E LE PROVE DELL’ECORALLY ACI COMO
gara di regolarità in cui i veicoli percorreranno 390 km in 4 tappe da 2 ore e mezza, attraversando i Comuni che circondano il territorio comasco:
– Brianza – 90 km circa totali, 4 Prove di Media
– Ghisallo – 100 km circa totali, 3 prove di media
– Giro del lago- 90 km circa totali, 2 prove di media
– Val d’Intelvi – 110 km circa totali, 3 prove di media
Sabato 27 aprile 2019
07:00 | Verifiche tecniche e amministrative – Tempio Voltiano
09:00 | Partenze – 1° prova Brianza
12:00 | Charge Park – Tempio Voltiano
15:00 | 2° prova Ghisallo – Sormano
18:00 | Charge Park – Tempio Voltiano
21:00 | 3° prova Giro del lago in notturna
00:00 | Charge Park – Tempio Voltiano
Domenica 28 aprile 2019
09:00 | ricarica al 100% – Fine analisi consumi – Tempio Voltiano
09:00 | 4° prova Val d’Intelvi
12:00 | Charge Park – Piazza Cavour
13:30 | Classifiche e cerimonia di premiazione – Piazza Cavour
16:30 | Chiusura manifestazione