Como, inizia la settimana della legalità: biblioteca intitolata a Paolo Borsellino
Oggi la presentazione ufficiale dei vari appuntamenti. Inizio lunedì prossimo con l’intitolazione allo storico magistrato
Stamattina è stata presentata in comune a Como la Settimana della Legalità 2019 a Como che comincia lunedì 8 aprile con l’intitolazione della biblioteca a Paolo Borsellino nel cinquantesimo anniversario del trasferimento della biblioteca comunale nella sede attuale (piazzetta Venosto Lucati 1). La prima parte istituzionale si svolgerà all’esterno a partire dalle 9,30 con gli interventi delle autorità, seguiranno nell’auditorium l’introduzione della mattinata da parte di Benedetto Madonia, direttore del Centro studi sociali contro le mafie – Progetto San Francesco, il video dell’ultimo intervento di Paolo Borsellino, l’intervista di Alessandro Galimberti, presidente dell’Ordine dei giornalisti della Lombardia e presidente nazionale dei cronisti, a Fiammetta Borsellino, per chiudere con il video “Io ho scelto” realizzato dal Centro studi Paolo e Rita Borsellino.
Si potrà visitare la mostra con i lavori realizzati per l’occasione dai ragazzi dell’Isis Paolo Carcano di Como che saranno esposti fino a sabato 13 aprile, e al termine della cerimonia il rinfresco sarà offerto dal Centro di Formazione Professionale di Como. Nei cinque eventi proposti quest’anno per la Settimana della Legalità sono stati coinvolti diversi istituti scolastici cittadini. Agli incontri parteciperanno complessivamente circa 500 ragazzi.
PROGRAMMA – SETTIMANA DELLA LEGALITA’ 2019
LUNEDI’ 8 APRILE
9,30 Intitolazione della Biblioteca a Paolo Borsellino Parte istituzionale con intervento delle autorità all’esterno
10,30 Incontro pubblico all’interno della biblioteca Introduce Benedetto Madonia, direttore del Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco.
Video: L’ultimo intervento di Paolo Borsellino.
“Cronache di mafia”: Alessandro Galimberti, presidente Ordine dei giornalisti della Lombardia e Presidente nazionale dei cronisti, dialoga con Fiammetta Borsellino.
Video “IO HO SCELTO” – Centro Studi Paolo e Rita Borsellino
Esposizione lavori eseguiti dai ragazzi dell’I.S.I.S. Paolo Carcano Rinfresco offerto dal Centro di Formazione Professionale di Como
MARTEDI’ 9 APRILE
9,30 – 12,30
La legalità dei comportamenti
Il giornalista de La Provincia Paolo Moretti dialoga con il magistrato Giuseppe Battarino
MERCOLEDI’ 10 APRILE
9,30 – 12,30
La mafia teme la scuola più della giustizia Il giornalista di Espansione TV Andrea Bambace dialoga con Alessandra Dolci, procuratore aggiunto e coordinatore della Direzione distrettuale antimafia e misure di prevenzione di Milano
GIOVEDI’ 11 APRILE
9,30 – 12,30
Proiezione del film “In guerra per amore” per gli alunni del terzo anno delle scuole secondarie di primo grado
Presentazione delle associazioni:
Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco, Libera e Ilaria Alpi
VENERDI’ 12 APRILE
9,30 – 12,30
Quando il gioco si fa duro, non è più un gioco Il direttore del Centro Studi Sociali contro le mafie – Progetto San Francesco, Benedetto Madonia, dialoga con il commissario capo Sergio Papulino, dirigente della Squadra mobile di Como.