Recital notturno del pianista Jan Lisiecki a Chiasso

22 febbraio 2019 | 07:52
Share0
Recital notturno del pianista Jan Lisiecki a Chiasso

A ventitré anni, il pianista canadese Jan Lisiecki ha ottenuto ampio riconoscimento per la sua straordinaria maturità interpretativa, il suo suono distintivo e la sua sensibilità poetica. Il New York Times lo ha definito “un pianista che sa fare in modo che ogni nota conti”. Le sue interpretazioni penetranti, la sua tecnica raffinata e la sua naturale attrazione artistica gli consentono di avere uno spessore musicale che va oltre la sua giovane età e, questa sera, ore20.30, al Cinema Teatro di Chiasso avrà modo di farsi apprezzare anche dal pubblico ticinese e comasco che frequesta sempre volentieri il teatro poco oltre la frontiera.

Il musicista, che è anche Ambasciatore dell’UNICEF in Canada, proporrà un repertorio che contempla molti grandi compositori che hanno esaltato il pianoforte. Chopin, Schumann, Rachmaninov…brani scelti con cura per un recital notturno che Lisiecki ha intitolato NIGHT MUSIC

  • PROGRAMMA

Fryderyk Chopin (1810-1849)                            Deux Nocturnes op. 55:

  1. 1 in fa minore-maggiore
  2. 2 in mi bemolle maggiore

Robert Schumann (1810-1856)             Nachtstücke op. 23

Mehr langsam, oft zurückhaltend

Markiert und lebhaft

Mit großer Lebhaftigkeit

Einfach

Maurice Ravel (1875-1937)                      

Gaspard de la nuit, «trois poèmes pour piano d’apres  Aloysius Bertrand»

Ondine. Lent

Le gibet. Très lent

Scarbo. Modéré

Sergej Rachmaninov (1873-1943)        5 Morceaux de fantaisie op. 3

Elegia in mi bemolle minore

Preludio in do diesis minore

Melodia in mi maggiore

Pulcinella in fa diesis minore

Serenata in si bemolle minore

Fryderyk Chopin                                       Nocturne in mi minore op. 72 n. 1

Scherzo n. 1 in si minore op. 20

Presto con fuoco

CINEMA TEATRO DI CHIASSO

Venerdì 22 febbraio 2019, ore 20.30

Recital del pianista

JAN LISIECKI

BIGLIETTI CHF(Euro) 10.-  / 30.- / 35.- / 40.-

Per favorire la partecipazione al concerto, è riservato un biglietto speciale al prezzo di CHF 10.- per studenti e docenti delle Scuole di musica, dei Conservatori, delle Accademie ecc.

PREVENDITA

La cassa del Cinema Teatro è aperta al pubblico per informazioni, prenotazioni, acquisto biglietti e abbonamenti da martedì a sabato dalle ore 17.00 alle 19.30.
Questo servizio è anche disponibile telefonicamente negli stessi orari: 0041 (0)58 122 42 78 o cassa.teatro@chiasso.ch.

Cinema Teatro di Chiasso, Via D. Alighieri 3b, 6830 Chiasso

Tel. +41 (0)58 122 42 72

e-mail: cultura@chiasso.ch

www.centroculturalechiasso.ch

cinema teatro chiasso piano

A ventitré anni, il pianista canadese Jan Lisiecki ha ottenuto ampio riconoscimento per la sua straordinaria maturità interpretativa, il suo suono distintivo e la sua sensibilità poetica. Il New York Times lo ha definito “un pianista che sa fare in modo che ogni nota conti”. Le sue interpretazioni penetranti, la sua tecnica raffinata e la sua naturale attrazione artistica gli consentono di avere uno spessore musicale che va oltre la sua giovane età.

Nel 2017, Jan Lisiecki ha ricevuto l’ECHO Klassik, il più importante riconoscimento di musica classica in Germania, e il JUNO Award, il riconoscimento più prestigioso nell’industria musicale canadese, in onore della sua quarta registrazione per Deutsche Grammophon, contenente opere di Chopin raramente eseguite per pianoforte e orchestra con la NDR Elbphilharmonie Orchester e Krzysztof Urbański.

Il suo ultimo album per l’etichetta DG, pubblicato nel febbraio 2019, presenta sia i Concerti di Mendelssohn con la Orpheus Chamber Orchestra, sia opere solistiche selezionate.

Jan Lisiecki si esibisce in tutto il mondo con le orchestre più prestigiose e sui più rinomati palcoscenici e ha lavorato a stretto contatto con importanti direttori quali Sir Antonio Pappano, Yannick Nézet-Séguin, Daniel Harding e Claudio Abbado.

Gli impegni più recenti includono un tour di recital in Europa e Asia e il debutto nelle serie principali delle Orchestre Sinfoniche di Boston e Pittsburgh, dei Wiener Symphoniker e della Sächsische Staatskapelle Dresden, per citarne alcune.

Jan Lisiecki ha ottenuto un grande successo con il suo acclamato programma di recital ‘Night Music’, che sta continuando a presentare nella presente stagione. Sempre in questi mesi tornerà alla Carnegie Hall per una performance con la Philadelphia Orchestra, terrà un tour con la Orpheus Chamber Orchestra attraverso l’Europa e con la Filarmonica della Repubblica Ceca in Germania. Altre collaborazioni includono la NDR Elbphilharmonie Orchestra e la Mozarteum Orchestra a Salisburgo. Il suo recente ciclo di Concerti di Beethoven al Konzerthaus di Berlino con l’Academy of St Martin in the Field è stato accolto con entusiasmo sia dal pubblico sia dai media.

Nel 2013 è diventato il più giovane vincitore dello Young Artist Award di Grammophone ed ha ricevuto anche il Leonard Bernstein Award al Festival Musicale dello Schleswig-Holstein. Jan Lisiecki registra in esclusiva per Deutsche Grammophon.