Nuova donazione alla Pediatria del Sant’Anna dell’Associazione Internazionale Regina Elena

22 febbraio 2019 | 11:09
Share0
Nuova donazione alla Pediatria del Sant’Anna dell’Associazione Internazionale Regina Elena

Ieri pomeriggio l’Associazione Regina Elena onlus ha donato alla Pediatria dell’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia 180 regali. La delegazione della onlus, accolta dalla pediatra Maria Teresa Ortisi, dalle insegnanti della Scuola in Ospedale, sezione distaccata dell’Istituto Como-Rebbio, e dai volontari di Abio Como, ha consegnato ai bambini e ragazzi apprezzatissimi giocattoli e alle docenti materiali di cancelleria. Si tratta della seconda donazione del 2019 al reparto diretto da Angelo Selicorni.

A consegnare i doni è stata una molto commossa S.A.R. la Principessa Elena d’Assia, nipote della Principessa Mafalda di Savoia morta nel campo di sterminio di Buchenwald 75 anni fa, e pronipote della Regina Elena. Insieme a lei c’erano il presidente Ilario Bortolan, il vicepresidente nazionale Alberto Casirati, la delegata del modenese Maria Grazia, il fiduciario per la provincia di Como Tullio Arcobello, Elena Rusu, il delegato vicario lombardo dell’Ordine Costantiniano di S. Giorgio, Nob. Giuseppe Rizzani, la presidente ed il responsabile URP del Centro Studi Principe Oddone, Maura Aimar e Ambrogio Roera.

La delegazione è stata accolta dalla pediatra Maria Teresa Ortisi, dalle insegnanti della Scuola in Ospedale, sezione distaccata dell’Istituto Como-Rebbio, e dai volontari di Abio Como.

Tullio Arcobello ha dichiarato: “Sono lieto di portare un nuovo sorriso nella nostra provincia dopo i due interventi del 2018. L’Ospedale Sant’Anna è un’eccellenza del comasco è la nostra azione continuerà a favore dei piccoli degenti, degli anziani e delle famiglie disagiate”.

Il Presidente Ilario Bortolan ha dichiarato: “Le nostre due visite a Como nel 2018 furono legate alla Grande Guerra e il nostro primo intervento del 2019 risale al 25 gennaio scorso con la donazione di 150 giocattoli per i bambini ricoverati. Oggi sono stati consegnati dal nostro Fiduciario per la provincia di Como Tullio Arcobello giochi di società e cancelleria richiesti dalla Scuola dell’Ospedale. Ringrazio per la loro presenza S.A.R. la Principessa Elena d’Assia, il mio vicepresidente nazionale Alberto Casirati, la delegata del modenese Maria Grazia, il fiduciario per la provincia di Como Tullio Arcobello, Elena Rusu, il delegato vicario lombardo dell’Ordine Costantiniano di S. Giorgio, Nob. Giuseppe Rizzani, la presidente ed il responsabile URP  del Centro Studi Principe Oddone, Maura Aimar e Ambrogio Roera, Francesca Indraccolo, Samuela Arnaboldi e Jacopo Lugarini dell’Ospedale Sant’Anna, e tutti coloro che ci hanno aiutato nell’organizzazione”.

La giornata comasca è proseguita nella Casa per anziani “Don Giuseppe Allievi” ad Alzate Brianza, dove la delegazione è stata ricevuta dal direttore e dal vice sindaco, che indossava la fascia tricolore. A nome dell’onlus, Tullio Arcobello ha consegnato la sonorizzazione esterna della struttura, che permetterà agli anziani di godere del bellissimo parco rimanendo in contatto con il personale e con le persone rimaste all’interno della casa.

Fondata in Francia oltre 33 anni fa, apolitica ed apartitica, l’Associazione Internazionale Regina Elena organizza attività caritatevoli, culturali e spirituali in ricordo di Elena del Montenegro, che ricevette da Papa Pio XI la Rosa d’Oro della Cristianità. Tra queste iniziative le “Giornate di Carità”, la 190a delle quali si è svolta il 21 febbraio a Como; altre dall’inizio dell’anno si sono svolte a Cosenza e a Firenze, in Terra Santa ed in provincia di Reggio Calabria, mentre le prossime sono previste nelle province di Napoli, di Cuneo e di Biella.