L’amore a Como con il libro di Luisella Pescatori

15 febbraio 2019 | 08:06
Share0
L’amore a Como con il libro di Luisella Pescatori

Nella settimana di San Valentino l’Officina della Musica di Como, sabato 16 febbraio ore 18.00, ospiterà l’autrice Luisella Pescatori con il suo libro: “Perché l’amore” (ed. Ultra, Gruppo LIT).

Luisella Pescatori, autrice milanese, oltre a essere Editor, Ghostwriter, e Direttore editoriale Il Seme Bianco, scrive d’amore su Huffington Post.

Al suo attivo ha già tre pubblicazioni: “La profezia delle triglie” e “Intrappolati: gli scafisti di Burg Migheizil”, di Michele Caccamo e Luisella Pescatori, “Nobili bugie”, di Luisella Pescatori e Federico Tolardo.

Il suo ultimo lavoro, “Perché l’amore”, è la storia di un amore contrastato in un periodo in cui le differenze sociali spesso costituivano un ostacolo difficile da superare, specialmente nelle relazioni amorose. Nicolle Gherardi, che appartiene a una famiglia ‘bene’ della Milano anni sessanta, si innamora di un musicista squattrinato, il suo sentimento viene subito osteggiato dal padre, avvocato di grido, e dal suo pupillo, Antongiulio Bestetti.

Una storia d’amore accompagnata da un elemento che contribuisce a creare una trama fatta di pause, contrasti e momenti vivaci: la musica; musica che, con i suoi cambi di ritmo, scandisce una narrazione intensa e ben strutturata.

In questo romanzo Luisella Pescatori trova un modo per scrivere d’amore all’amore di oggi e racconta senza timore il mondo, difficile e tormentato, dei sentimenti.

Oltre all’occasione per conoscere il suo libro, l’incontro con Luisella Pescatori all’Officina della Musica di Como di sabato 16 febbraio ore 18.00 offrirà un’interessante opportunità per comprendere il mercato editoriale dai due poli apparentemente opposti: il lavoro di una Casa Editrice e il lavoro di uno scrittore.

“Perché l’amore” (ed. Ultra, Gruppo LIT)

Presentazione a cura di Alessio Brunialti

Sabrina Sigon