a2 maschile volley |
Canturino
/
Pallavolo
/
Sport
/

Libertas, avanti tutta in questo 2019: Cisano superato con un netto 3-0

13 gennaio 2019 | 22:18
Share0

Gara tiratra, ma brianzoli sempre in vantaggio. Coach Cominetti:”Ragazzi forti mentalmente a rimontare lo svantaggio”

POOL LIBERTAS CANTU’  3

TIPIESSE CISANO BERGAMASCO  0

(25-22, 25-23, 25-21)

POOL LIBERTAS CANTU’: Baratti 2, Santangelo 17, Preti 14, Cominetti 15, Monguzzi 10, Robbiati 3, Butti (L1), Alberini, Rudi (L2). NE: Suraci, Gasparini, Danielli, Frattini, Pellegrinelli. All: Cominetti, 2°all: Redaelli (battute vincenti 8, battute sbagliate 7, muri 3).

TIPIESSE CISANO BERGAMASCO: Sbrolla 1, Baldazzi 15, Costa 8, Gaggini 14, Milesi 4, Piccinini 6, Brunetti (L1), Ruggeri. N.E.: Lozzi, Burbello, Genovese, Giussani, Pozzi (L2). All: Zanchi, 2°all: Carenini (battute vincenti 3, battute sbagliate 8, muri 4).

Arbitri: Alessandro Pietro Cavalieri (Catanzaro) e Davide Prati (Pavia)

Addetto al videocheck: Fabio Piave

Il 2019 canturino continua con una vittoria a pieni punti nel derby contro la Tipiesse Cisano Bergamasco. Un 3-0 che però non racconta i primi due set chiusi dai canturini con un rush finale dopo una lotta punto a punto nel resto del parziale. Nel terzo set il Pool Libertas è scattato avanti a metà parziale ed è riuscito a chiudere nonostante il tentativo di recupero da parte dei bergamaschi. Comunque altro bel successo che dà morale e migliora la classifica della formazione (A2 maschile volley).

Coach Luciano Cominetti conferma la formazione degli ultimi match con Mirko Baratti in regia, Andrea Santangelo opposto, Roberto Cominetti e Alessandro Preti schiacciatori, Dario Monguzzi e Gabriele Robbiati centrali, Luca Butti libero. Coach Cristian Zanchi risponde con Filippo Sbrolla al palleggio, con Alberto Baldazzi opposto, Marcelo Costa e l’ex Claudio Gaggini in banda, Lorenzo Milesi e Gianluca Piccinini al centro, e Davide Brunetti libero.

Inizia il match, ed è il Pool Libertas a scattare avanti grazie a un ace di Preti e due attacchi di Cominetti (6-3 e 10-5), con Coach Zanchi a fermare il gioco. Un ace di Milesi accorcia le distanze (12-8). Gaggini e Baldazzi martellano per il -3 esterno (16-13), mentre un’incomprensione tra Baratti e Monguzzi segna il -2 (17-15). Un attacco out di Costa lancia di nuovo i canturini (20-16), ma la Tipiesse torna sotto costringendo Coach Cominetti a fermare il gioco (20-18). Due ace di Baldazzi ed è parità a quota 20, con il coach canturino a chiamare il suo secondo time-out. Al rientro in campo si scatena Piccinini, che con un attacco e un muro su Preti porta al primo vantaggio esterno (20-22). Due errori ospiti e un ace di Santangelo, ed è controsorpasso, con Coach Zanchi a fermare tutto (23-22). E’ lo stesso opposto molisano a chiudere il primo set con un ace e un attacco per il parziale decisivo di 5-0 (25-22).

Il secondo set inizia con continui ribaltamenti di fronte, ma nessuna delle due squadre riesce a prendere più di due punti di vantaggio (12-10 siglato da tre attacchi consecutivi di Santangelo). Costa, con un muro e un attacco, segna il controsorpasso (12-13). Alcune imprecisioni canturine lanciano i bergamaschi avanti di 3, e Coach Cominetti ferma il gioco (15-18). Il Pool Libertas, però, non si disunisce e torna sotto grazie a Santangelo (19-21). Un attacco e un ace di capitan Monguzzi ed è controsorpasso, con Coach Zanchi a chiamare time-out (22-21). Il finale di set è nel segno di Alessandro Preti, che con un attacco e un ace consegna il parziale ai suoi (25-23).

Nel terzo set il Pool Libertas prova a scappare con Santagelo (6-3), ma la Tipiesse torna sotto affidandosi a Baldazzi (9-8). Monguzzi e Preti riportano i canturini a +3, ma si continua a lottare palla su palla (11-8). Baldazzi attacca out ed è il massimo vantaggio interno, con Coach Zanchi a fermare il gioco (13-9). Cisano prova a rosicchiare qualche punto, ma Cominetti è una sicurezza in attacco, e il vantaggio canturino aumenta (18-13). Monguzzi lancia i suoi sul 22-15, con Coach Zanchi a chiamare time-out. Gli ospiti non mollano, provano a recuperare qualche punto con Gaggini, ma è Santangelo a chiudere set e partita per i suoi (25-21).