Pallanuoto Como ed Unicef: insieme per la tutela dei diritti dei più piccoli



La società lariana di pallanuoto rinuncia al vincolo sportivo. Il presidente Dato:”Noi i primi in Italia a fare questo”.
Pallanuoto Como Asd è molto orgogliosa di presentare l’accordo siglato di recente con Unicef Como e che rende la società partner ufficiale nella tutela dei diritti dei minori. La collaborazione con Unicef è nata a seguito dell’annuncio da parte di Pallanuoto Como della totale rinuncia al vincolo sportivo, ovvero a far valere la proprietà dei cartellini dei suoi atleti (siano questi bambini, ragazzi o professionisti). Pallanuoto Como è stata la prima società in Italia, secondo quello che riferisce il presidente Giovanni Dato, a garantire e offrire questa tutela, ancora poco o per nulla seguita dalle altre società pallanuotistiche.
Anche in virtù di questi valori societari, alla presenza degli atleti e delle loro famiglie, la Presidente provinciale di Unicef Manuela Bovolenta e il presidente di Pallanuoto Como Giovanni Dato hanno siglato un protocollo d’intesa di cui ecco un estratto dell’articolo 29:
Gli Stati parti convengono che l’educazione del fanciullo deve avere come finalità: a) favorire lo sviluppo della personalità del fanciullo nonché lo sviluppo delle sue facoltà e delle sue attitudini mentali e fisiche, in tutta la loro potenzialità; b) sviluppare nel fanciullo il rispetto dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali e dei principi consacrati nella Carta delle Nazioni Unite; c) sviluppare nel fanciullo il rispetto dei suoi genitori, della sua identità, della sua lingua e dei suoi valori culturali, nonché il rispetto dei valori nazionali del paese nel quale vive, del paese di cui può essere originario e delle civiltà diverse dalla sua; d) preparare il fanciullo ad assumere le responsabilità della vita in una società libera, in uno spirito di comprensione, di pace, di tolleranza, di uguaglianza tra i sessi e di amicizia tra tutti i popoli e gruppi etnici, nazionali e religiosi e delle persone di origine autoctona; e) sviluppare nel fanciullo il rispetto dell’ambiente naturale.
nella foto l’intresa siglata tra i due presidenti: Giovanni Dato (Pallanuoto Como) e Manuela Bovolenta (Unicef Como)