Il Balletto del Sud porta a Como “La bella addormentata”

19 dicembre 2018 | 13:23
Share0
Il Balletto del Sud porta a Como “La bella addormentata”
Il Balletto del Sud porta a Como “La bella addormentata”
Il Balletto del Sud porta a Como “La bella addormentata”
Il Balletto del Sud porta a Como “La bella addormentata”
Il Balletto del Sud porta a Como “La bella addormentata”

Proseguono i balletti al Teatro Sociale di Como e, per Natale, arriva “La bella addormentata” che è molto nello spirito delle feste, basti dire che la prima rappresentazione avvenne il 15 gennaio 1890 presso il Teatro Mariinskij di San Pietroburgo alla presenza dello zar Alessandro III : il successo fu immediato

Venerdì 21 dicembre alle ore 20.30 il Balletto del Sud presenta uno dei titoli di maggior successo del suo repertorio con le coreografie di Fredy Franzutti sulle note di Pëtr Il´ič Čajkovskij. Per la leggibilità della drammaturgia, per l’efficacia dell’ambientazione e per la viva caratterizzazione dei personaggi, lo spettacolo ha raccolto, sin dalle prime rappresentazioni, la piena adesione di pubblico, ed è stato ampiamente lodato dalla critica, replicando con successo in prestigiosi festival e teatri in Italia e all’estero.

la bella addormentata balletto

La Bella Addormentata, è di Charles Perrault. Prima ancora di Perrault, l’italiano Giambattista Basile (nella raccolta Lo cunto de li cunti) narra di una principessa addormentata per un incantesimo nel meridione dell’Italia. Al racconto di Basile, Perrault si ispira per la sua versione edulcorata e borghese. Da qui l’idea di Franzutti, uno dei coreografi più noti nel panorama nazionale, di riportare nel sud del paese le disavventure della bella principessa Aurora. Questo ha permesso, al coreografo salentino, quello che il critico Vittoria Ottolenghi ha definito: “una vera botta di teatro”, e cioè la sostituzione della puntura del consueto fuso con il morso della tarantola salentina. La Principessa Aurora è quindi, nell’ edizione di Franzutti, una fresca ragazza mediterranea a cui una vecchia maga predice un atroce destino. Sarà la magia della zingarella Lilla e il bacio d’amore di un principe-antropologo sulle orme della leggenda a destare la fanciulla dal suo sonno centenario. Per la leggibilità della drammaturgia, per l’efficacia dell’ambientazione e per la viva caratterizzazione dei personaggi, lo spettacolo ha raccolto, sin dalle prime rappresentazioni del 2000, la piena adesione di pubblico, ed è stato ampiamente lodato dalla critica. Gli assieme dei danzatori nella brillante realizzazione delle scene più festose e l’accurata esecuzione dei protagonisti hanno contribuito al successo dello spettacolo.

la bella addormentata balletto

Purtroppo, lo spettacolo non sarà accompagnato dall’orchestra come inizialmente annunciato. La collaborazione del Balletto del Sud con la Hungarian International Orchestra è stata interrotta a causa della perdita del finanziamento di cui l’orchestra godeva e che non permette più alla compagnia di avere, eccezionalmente per questa tournée, l’esecuzione dal vivo per questo balletto. Il giorno 21 dicembre, quindi, lo spettacolo “La Bella addormentata” andrà in scena come di consueto con musica registrata.

INFO

Biglietti da 33€ a 16€ + prev. In vendita presso la biglietteria del Teatro oppure online su www.teatrosocialecomo.it

TEATRO SOCIALE DI COMO

venerdì, 21 dicembre – ore 20.30

LA BELLA ADDORMENTATA

Balletto in due atti. Musica di Piotr Il’ic Caikovskij.

Aurora                        Nuria Salado Fustè

Ernesto, il principe     Carlos Montalvan

Roberto, Il padre        Alessandro De Ceglia

Silvia, la madre          Beatrice Bartolomei

Lilla, la fata                Carolina Sangalli

Carabosse, la strega   Andrea Sirianni

Uccellini Azzurri         Alice Leoncini, Alexander Yakovlev

Amiche, amici, zie, preti, ombre

Triana Botaya Lopez, Chie Deshimaru, Ana Clara Iribarne, Yunah Kim, Alice Leoncini, Jung Yon Lim, Letizia Rossetti, Federica Scolla, Fabiana Serrone, Yeda Shin, Alessandra Buffelli, Naomi Margheriti, Luana Panico, Ovidiu Chitanu, Salvador Chocolatl, Paolo Ciofini, Lucio Mautone, Giuseppe Stancanelli, Valerio Torelli, Alexander Yakovlev

Coreografia

Fredy Franzutti

Scene Francesco Palma

Luci     Piero Calò

Produzione Balletto del Sud

in collaborazione con La Provincia di Como

FREDY FRANZUTTI E IL BALLETTO DEL SUD

Il Balletto del Sud fondato nel 1995 a Lecce da Fredy Franzutti, coreografo di agile eclettismo, fra i più conosciuti e apprezzati in Italia e all’estero, presenta un organico composto da 25 solisti di diverse nazionalità, di elevato livello tecnico e alcuni in grado di alternarsi nei ruoli principali.

La compagnia vanta un repertorio di trentasette produzioni comprendente i grandi titoli della tradizione classica (come Lo Schiaccianoci, Il Lago dei Cigni, La Bella Addormentata, Carmen) e titoli moderni (come La sagra della primavera, L’uccello di Fuoco, Edipo RE etc.) coreografati da Fredy Franzutti e impreziositi spesso dalla partecipazione di étoile ospiti come Carla Fracci, Lindsay Kemp, Luciana Savignano, Alessandro Molin, Giuseppe Picone, Xiomara Reyes, Vladimir Vassiliev, Grazia Galante, Monica Perego, Marco Pierin, Letizia Giuliani, Gilda Gelati, molti primi ballerini dell’Opera di Sofia come Dilyana Nikiforova, Yassen Volcianof, Maria Ylieva, Sara Nora Krysteva, Trifon Mitev, Vesa Tonova, Emil Yordanov, Marta Petkova, Nikola Hadjitanev, Katerina Petrova, Boriana Petrova, Tsetso Ivanov ed i primi ballerini dell’opera di Tirana Enada Oxha e Gerd Vaso.

Le molteplici tournée nel territorio nazionale annoverano importanti teatri e festival per un totale di circa cento spettacoli ogni anno.