Cesare Bocci in “Pesce d’aprile” al Teatro Fumagalli

11 dicembre 2018 | 07:50
Share0
Cesare Bocci in “Pesce d’aprile” al Teatro Fumagalli

Cesare Bocci arriva a teatro, sul palco come nella vita. Si perchè lo spettacolo ‘Pesce d’Aprile’ che arriverà sabato 15 dicembre al Fumagalli di Vighizzolo, è tratto dal romanzo autobiografico scritto dallo stesso Bocci e da sua moglie Daniela Spada. E’ il racconto di un grande amore: un’esperienza di vita reale, toccante, intima e straordinaria, vissuta da un uomo e da una donna, interpretati da Cesare Bocci e Tiziana Foschi.

Il libro edito da Sperling & Kupfer in meno di un anno ha venduto più di diecimila copie. Da qui è tratta la sceneggiatura dello spettacolo in tournée da fine novembre, toccherà diversi teatri italiani fino alla primavera del 2019 sotto la supervisione alla regia diPeppino Mazzotta. Un’esperienza forte alla base della narrazione, il lungo percorso della compagna dell’attore per riprendersi dalle conseguenze dell’ictuts post partum che la colpì nel 2000 è la dimostrazione che un ictus non è la fine del mondo e che, a modo suo, ha lasciato anche inattesi regali: straordinarie prove d’affetto, la scoperta di una forza insospettata, una famiglia sempre più solida.

Un testo vero, lucido, ironico e commovente, che racconta come anche una brutta malattia può diventare un atto d’amore. Cesare e Daniela, come Cesare Bocci e la sua compagna nella vita reale, metteranno a nudo, d’improvviso, tutta la loro fragilità, dimostrando quanto, come per il cristallo, essa si possa trasformare in pregio, grazie ad un pizzico di incoscienza, tanto amore e tantissima voglia di vivere. “È stata una sfida incredibile – ha dichiarato Cesare Bocci – ma con quello che è successo a Daniela ho capito che quando sei nell’acqua alta, ti muovi. Non potevamo che raccontare questa storia nella maniera in cui l’abbiamo vissuta, cioè ridendo e piangendo allo stesso tempo”.

pesce d'aprile cesare bocci

Tra il riso e il pianto, nel corso della pièce si delinea il profilo di una donna, prigioniera di un corpo che smette di obbedirle, e di un uomo, che da compagno di vita diventa bastone, nutrimento, supporto necessario. Una lotta alla riconquista della propria libertà, che ha lo scopo di trasmettere messaggi di positività e forza di volontà, anche di fronte alle sfide più difficili che il quotidiano spesso ci impone.

Grazie anche al coinvolgimento di Anffas Onlus, associazione di famiglie con persone con disabilità intellettiva e relazionale, principale partner del progetto, “Pesce D’Aprile” si conferma un inno alla vita e un momento di riflessione necessario.

Cesare Bocci ha vinto l’edizione 2018 di ballando con le stelle. La compagna Daniela Spada, era stata colpita 18 anni fa da un ictus, mentre allattava la loro figlia Mia. Restò venti giorni in coma. Bocci ha festeggiato la vittoria del programma condotto da Milly Carlucci ballando un valzer con la moglie, commuovendo giudici e spettatori.

cesare bocci

sabato 15 dicembre – ore 21.15

Teatro Fumagalli – Vighizzolo di Cantù

“Pesce d’aprile”

  • Con:Cesare Bocci e Tiziana Foschi
  • Regia:Cesare Bocci
  • Supervisione alle regia:Peppino Mazzotta
  • Produzione:Art Show produzioni

Biglietto INTERO
PLATEA € 36 BALCONATA € 33
Biglietto RIDOTTO*
PLATEA € 33 BALCONATA € 30
*La riduzione sarà effettuata alle persone di età inferiore ai 18 e
superiore ai 65 anni.

BIGLIETTERIA

via San Giuseppe 9
Vighizzolo di Cantù – Como
tel. 031.733711 / biglietteria@teatrofumagalli.it
Mercoledì – Giovedì – Venerdì
dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 16.30 alle 18.30

PRENOTAZIONI TELEFONICHE

La biglietteria accetta, compatibilmente con la presenza di pubblico
agli sportelli, prenotazioni telefoniche dei biglietti. La regolarizzazione
dei posti così prenotati deve avvenire entro 30 giorni dalla data di
prenotazione, pena l’annullamento della stessa. Le prenotazioni
telefoniche non sono possibili nel primo giorno di vendita per i biglietti.