


Tra le nuove tendenze del settore hospitality, i boutique hotel.
Sono dei “lifestyle hotel” , unici, intimi ed accoglienti. Poche camere, ambienti curati in ogni dettaglio. Strutture eleganti, di design, con una loro forte personalità per far vivere all’ospite una vera esperienza.
I boutique hotel sono piccoli hotel di charme che offrono servizi personalizzati, direi quasi “tailor made”.
Il cliente viene “coccolato” e fatto sentire speciale. L’obiettivo di queste strutture è rendere unico ed indimenticabile il soggiorno.
Sono tante le realtà nate in Italia negli ultimi anni, anticipando alcune questa tendenza, e puntando sul concetto di “emotional experience”.
Da Nord a Sud passando per il Centro Italia, vi racconto alcuni di affascinanti boutique hotel…
MAISON MATILDA, Treviso
Un grazioso boutique hotel nel cuore di Treviso. In un’affascinante dimora storica, sei stanze uniche e diverse tra loro, pensate per vivere esperienze irripetibili, dettagli ricercati da scoprire negli arredi e negli accessori. Un’esclusiva suite di 65mq e 5 camere, di cui alcune si facciano sulla piccola corte interna privata. Arredi unici, tessuti pregiati, ambienti accoglienti e lussuosi. Attenzione ai dettagli e ai particolari: dagli asciugamani Maison Margiela al beauty kit firmato Ortigia, dalle lenzuola in puro lino al caffè, the, bibite e pasticcini offerti 24/24 a tutti gli ospiti.
Maison Matilda è la soluzione di soggiorno ideale per chi cerca eleganza, , cura nei dettagli e raffinata ospitalità..

PALAZZO SEGRETI, Milano
Situato nel cuore di Milano, tra il Duomo e il Castello Sforzesco, in un elegante palazzo d’epoca, un raffinato boutique hotel di charme. Materiali grezzi, luci soffuse, preziosi parquet, colori intensi ma mai eccessivi.
Un percorso di ombre e luci si snoda su 4 piani, con 18 camere uniche e personalizzate.
Attenzione al cliente e alla cura della persona: i prodotti per il bagno sono tutti di produzione artigianale e con ingredienti di origine biologica. La colazione a Palazzo Segreti è un momento molto importante; i prodotti offerti sono stati scelti direttamente dalla proprietà per offrire solo ed esclusivamente alimenti di qualità e della tradizione italiana. Prodotti biologici o artigianali, torte fatte in casa, pane e brioches fresche, formaggi tipici e salumi della bassa parmense. Palazzo Segreti accoglie una Winery, luogo d’incontro e punto gastronomico dove gustare un buon vino, un piatto di formaggi tipici o un tagliere di culatello Dop.

THE GENTLEMAN OF VERONA, Verona
The Gentleman of Verona è un boutique hotel di grande stile nella città Romeo e Giulietta. A pochi passi dall’Arena, il Grand Relais è una residenza del 1500 ricca di charme. 14 camere e 3 appartamenti di grande classe, ognuna con una storia e un design.
Il boutique hotel accoglie il ristorante “Il Salotto Bistro”, un nuovo concept ispirato ai locali parigini e londinesi, con cocktail bar e cucina in chiave internazionale. Un locale dove pranzare con prodotti semplici e veloci, per assaporare il famoso tè delle cinque rigorosamente Babington’s o per passare del tempo con gli amici nel cocktail bar prima di una cena.
Negli antichi sotterranei, il Grand Relais presenta il la Cigar Room, luogo dedicato agli appassionati di sigari e di liquori.

G-ROUGH, Roma
G-Rough è un autentico concentrato di stile e design. Boutique hotel situato in Piazza Pasquino a Roma, a pochi passi da Piazza Navona, ed ospitato in un elegante edificio risalente al XVII secolo e restaurato verso la fine del 1800.
Dislocate su cinque piano, le suite con vista sul cortile interno, fondono modernità e tradizione grazie ad un sapiente mix di materiali, colori, arredamenti e precise scelte stilistiche.
Al piano terra, “G-Bar Galleria d’Arte”, pensato per ospitare eventi e per promuovere le opere di designer ed artisti locali, è un ambiente in cui gustare, tutti i giorni, un caffè o un aperitivo.
Un boutique hotel che si racconta con originalità e anticonvenzionalità in un contesto che omaggia il design italiano degli anni ’30, ’40 e ’50.
Imperdibile l’attico da 90 mq., con vista mozzafiato sulla Cupola di Sant’Agnese.

Sara Biondi