“Sognando la pioggia”, uno spettacolo per non dimenticare le vittime del Teatro Dubrovka




Il 2018 è l’anno dedicato alla cultura Russa in Italia. Sabato 1 dicembre alle ore 20.30 il Teatro Sociale di Como ha l’onore di ospitare, per la prima volta in Italia, uno spettacolo di teatro musicale che ha fatto il giro dell’Europa ed è stato premiato come miglior spettacolo per ragazzi a Mosca ed in Russia.
SOGNANDO LA PIOGGIA è uno spettacolo ‘plastico – musicale’ interpretato dai giovanissimi attori della compagnia The young actor’s musical Theatre of Moscow dedicato alle vittime dell’attacco terroristico del 2002 al Teatro Dubrovka ad opera di un commando di terroristi ceceni, ed in particolare ai giovani attori della compagnia che recitavano nel musical Nord – Ost, caduti vittime tra gli ostaggi durante l’attacco. Tra questi Christina Kourbatova, giovane attrice uccisa durante l’attacco al Teatro, alla sua memora è dedicato lo spettacolo di domani sera.

Il folklore russo è la vera anima di SOGNANDO LA PIOGGIA che fonde danze originali, canto popolare polifonico a cappella, preghiere e canti rituali. Lo spettacolo rappresenta il cerchio della vita dell’uomo moderno, in ogni suo evento dalla nascita fino alla morte. Colori e suoni che ci portano lontano, un viaggio verso mete sconosciute delle quali intuiamo i sapori, canti che evocano atmosfere fiabesche.
Una serata magica, ricca di fascino in grado di ammaliare grandi e piccini.
Sarà presente nel pubblico ad applaudire i giovani artisti, anche il Console Generale della Federazione Russa a Milano, Dott. Alexander Nurizade, insieme al suo staff di Gabinetto.
INFO
Biglietti a 20€ + prev. In vendita presso la biglietteria del Teatro oppure online su www.teatrosocialecomo.it
Lo spettacolo è adatto ad un pubblico di giovani e adulti e non necessita della conoscenza di una lingua straniera
TEATRO SOCIALE
sabato, 1 dicembre – ore 20.30
SOGNANDO LA PIOGGIA
Danze e folclore russo
con The young actor’s musical Theatre of Moscow
Idea, soggetto e produzione Alexander Fedorov
Composizione musicaleMikhail Bronner
Direttore musicaleAlla Tarasova

‘L’uomo moderno vive in uno stato di stress continuo, siamo pieni di paure, fobie ed agitazione.
Ci nascondiamo dentro le nostre case, protetti da porte di ferro e finestre di plastica e abbiamo sempre un ombrello pronto in caso di pioggia. Guardiamo il mondo attraverso lo schermo televisivo, leggendo libri elettronici, comunicando in rete e ascoltando il rumore della pioggia negli auricolari. Guardando questo spettacolo, forse sentirete quello che non avete mai sentito prima e ricorderete quello che avete dimenticato ormai da tanto tempo. Vedrete la vita di un uomo passare davanti ai suoi occhi, la sua nascita, le celebrazioni, l’amicizia, l’amore, la guerra, la perdita e il ritrovamento delle persone care. Il destino offre ad ognuno il proprio calice. Undici canzoni scenderanno come la pioggia, portando via i confini tra la realtà e sogno, tra passato e presente, ci riporteranno all’inizio, alle origini. Uno spettacolo adatto a tutte le età. Ogni spettatore, giovane o adulto, troverà qualcosa di importante per se stesso. E tra l’altro si dice che sognare la pioggia porti fortuna’.
Alexander Fedorov
THE YOUNG ACTOR’S MUSICAL THEATRE OF MOSCOW
The Young Actors Musical Theatre of Moscow (DMTYA) è un gruppo di giovani ragazzi attori professionisti. Fondato nel 1988 come gruppo di teatro musicale, il DMTYA si fonda sul concetto artistico “Attori giovani – per giovani spettatori”. In 30 anni di attività il gruppo teatrale ha creato e presentato spettacoli e concerti, partecipando a numerosi Festival internazionali ed esibendosi con oltre 52 tournée sia in Russia che all’estero (Stati Uniti, Gran Bretagna, Germania, Francia, Danimarca, Turchia, Cuba, Lithuania, Lettonia, Bielorussia, Ucraina, Georgia, Azerbaigian, Armenia, Kirghizistan e tanti altri).
ALEXANDER FEDOROV
Artista Onorario della Federazione Russa, Vincitore del Premio del Governo della Federazione Russa nell’ambito della Cultura, Vincitore del Premio della Città di Mosca nell’ambito della Letteratura e Cultura
Fondatore e Direttore Artistico del Young Actors Musical Theatre of Moscow (DMTYA) – Alexander Fedorov – attore, regista del teatro musicale, insegnante, professore dello VGIK di S.A. Gerasimov (Istituto Statale di Cinematografia). Regista di più di 60 spettacoli ed organizzatore di master class in Russia e all’estero – San Pietroburgo, Seul (Corea del Sud), Mosca e Seattle (USA), Krasnoyarsk e Lucerna (Svizzera), Yaroslavl e Lingen (Germania), Austria, Norvegia, Danimarca. I suoi spettacoli DMTYA sono sempre stati eventi importanti nella vita della capitale: “Le Avventure di Oliver Twist!”, “The nursery”, “Mowgli”, “Gerda”, “Le Avventure di Tom Sawyer”, “Sognando la Pioggia”, “La Storia Moscovita 1205”, “Pippi Calzelunghe” ed altri.Nel 2016 lo spettacolo “Pippi Calzelunghe” è stato nominato il migliore spettacolo per bambini a Mosca, ed i suoi creatori hanno ricevuto nel 2017 il premio della città di Mosca nell’ambito della cultura e arte.