The Harvest, un docu-film contro il caporalato




Venerdì 30 novembre lo Spazio Gloria propone una serata unica e speciale, con la proiezione di un originale docu-musical di denuncia del caporalato nell’Agro Pontino
THE HARVEST di Andrea Paco Mariani che sarà presente per un incontro con il pubblico, racconta di Gurwinder. E’ indiano e viene dal Punjab, da anni lavora come bracciante delle serre dell’Agro Pontino. Da quando è arrivato in Italia, vive insieme al resto della comunità sikh in provincia di Latina. Anche Hardeep è indiana, ma parla con accento romano, e si impegna come mediatrice culturale. Lei, nata e cresciuta in Italia, cerca il riscatto dai ricordi di una famiglia emigrata in un’altra epoca, lui è costretto, contro le norme del suo stesso credo, ad assumere metanfetamine e sostanze dopanti per reggere i pesanti ritmi di lavoro e mandare i soldi in India. Un docu-musical che, per la prima volta, unisce il linguaggio del documentario alle coreografie delle danze punjabi, raccontando l’umiliazione dei lavoratori sfruttati dai datori di lavoro e dai caporali. Due storie che si intrecciano nel corso di una giornata, dalle prime ore di luce in cui inizia il lavoro in campagna alla preghiera serale presso il tempio della comunità. Un duro lavoro di semina, il cui raccolto è ancora lontano.
DALLE 19:30
Buffet con i prodotti equosolidali di Garabombo Como
ORE 21:00
Proiezione del film e incontro con il regista
Ingresso 7€ riservato ai soci Arci

ANDREA PACO MARIANI
Classe 1983, nel 2010 si laurea “Culture e diritti Umani (Laurea Specialistica – Università di Bologna). Ha iniziato il percorso da videomaker professionista nel 2008 durante un periodo di studio e ricerca a Sarajevo. L’anno successivo fonda SMK Videofactory, un network di artisti e professionisti del settore video.
Filmografia: “Tomorrow’s Land” (2011), “Una Follia Effimera” (2012), “GreenLies”(2014), “Vite al Centro”(2014), “The Harvest” (2017).