
Merano, città termale nel cuore dell’Alto Adige, si prepara ad accogliere il Merano WineFestival.
Nato nel 1992, il Merano WineFestival è l’evento dove l’eccellenza del settore enogastronomico abbraccia il mondo dell’eleganza. E’ la prima vetrina in Europa che ha creato un percorso sensoriale puntando su una selezione accurata dei vini e dei prodotti.
Dal 9 al 13 novembre, i gotha del mondo del vino si riuniranno a Merano per una cinque giorni dedicata all’eccellenza vitivinicola e anche all’arte culinaria.
In occasione del prestigioso evento, quest’anno alla sua 27esima edizione, il Castel Fragsburg, il più piccolo hotel a 5 stelle del Sudtirolo, associato Relais & Châteaux, in chiusura della stagione attuale presenta “Merano Wine Festival – 4 Chef’s 4 U“.
Avvolto dai tralci di viti selvatiche e circondato da un giardino incantato, il Castel Fragsburg troneggia da quasi 400 anni alto sopra la città termale di Merano.

Il castello oggi non è solo un hotel a 5 stelle ma è una vera bomboniera: un luogo unico, elegante e ricercato in cui vivere un’esperienza. Infatti, il ristorante gourmet “Prezioso”, con la terrazza panoramica, ospiterà tre chef italiani, che insieme allo chef resident Fabrizio Fontana, proporranno tre percorsi gastronomici in tre serate d’eccellenza: venerdì 9 novembre, lo chef Mauro Elli (1 stella Michelin, Il Cantuccio, Albavilla9; sabato 10 novembre lo chef Carmine Calò (premio “Promessa Stella Michelin”, Palazzo Victoria, Verona); domenica 11 novembre lo chef Claudio Melis (due cappelli L’Espresso, In Viaggio, Bolzano).
In un contesto di piacere e bellezza, tre serate all’insegna di una raffinata “gourmet experience”…

Sara Biondi