Teatro San Teodoro: debutto nazionale del Balletto Civile con “Concerto fisico per azioni”

23 ottobre 2018 | 19:57
Share0
Teatro San Teodoro: debutto nazionale del Balletto Civile con “Concerto fisico per azioni”

&nbsp
Una forte tensione etica anima il lavoro di Michela Lucenti, ballerina e coreografa, capofila di una formazione di danzatori-attori significativamente denominato Balletto Civile.  “Il senso artistico del mio fare si accompagna a un profondo senso etico – dichiara Michela Lucenti – Non dimentico la necessità di danzare ogni giorno, ma questo non deve prescindere dal creare situazioni che provino a farci crescere ogni giorno come uomini e donne. Altrimenti di cosa può parlare la nostra danza?”.
 &nbsp
Dalle riflessioni sulla moralità della danza di Michela Lucenti, l’ultimo nato di una lunga produzione, è il Concerto fisico per azioni che debutta, in prima nazionale,venerdì 26 ottobre, sul palcoscenico del Teatro San Teodoro di Cantù
 &nbsp
Si tratta di una partitura fisica e vocale che ripercorre e ridisegna la storia di Balletto Civile. Un racconto musicale. Un greatest hits sghembo e storto che non ha niente di nostalgico per raccontare la storia di un gruppo attraverso i racconti di cui si è fatto veicolo.
&nbsp”Come un juke-box che risveglia gli accenti emotivi di un ricordo che è ancora il presente – spiega la coreografa –  di come ci siamo trasformati, della sabbia da cui siamo emersi, delle Creature, dei cavalli di legno costruiti per Troia, degli estintori lanciati nel buio, del mare di latte dove Woyzeck e Andres parlano del vuoto, dei supermercati gialli, dell’urlo disperato di Desdemona, di cosa successe a Tebe, della Resistenza, della lotta e della Rivoluzione, di un prato verde e di come alla fine gli Agnelli Cattivi siamo tutti noi, del pavimento specchiato e di una fune arancione, della stupidità, delle cataste di vestiti svuotati, del potere e dei cappotti pesanti del 1918, di volpi impagliate e stagioni sessuali, della morte e di una brasiliana con il pennacchio verde, di un piccolo cane bianco, dei tabù, delle papere di plastica e degli acrobati kenioti, del pilota veneto e del sole sempre in fronte, dei pompieri e dei preti, di un incidente e un autogrill, di una radio e una città sempre in fiamme, del perché delle cose. Poi tutto scompare, risucchiato negli sguardi, come non fosse mai esistito“.
&nbsp
balletto civile
&nbsp

Concerto fisico per azioni è un racconto dei racconti, una composizione per strumento fisico e vocale, un disegno ritmico ed emotivo come il Balletto Civile ha sempre inteso la danza e portato in scena in una ventina di spettacoli singolarissimi, dove danza e teatro s’integrano con il canto inventando un nuovo stile narrativo, lavori pensati insieme a Gianluca Pezzino, nume tutelare e presenza scenica legata molto alla poetica di Michela.

Sarà un party con le hit più significative che definiscono la poetica e l’identità di questo gruppo nomade di performers, guidato da Michela Lucenti. Balletto Civile è stato insignito, negli anni, dei principali e più importanti riconoscimenti nazionali dedicati alla danza ed al teatro ed è riconosciuta come una delle più interessanti realtà performative presenti nel panorama italiano ed europeo.

L’équipe si caratterizza per la ricerca di un linguaggio scenico totale, privilegiando l’interazione tra teatro, danza, il canto dal vivo originale e la profonda relazione tra gli interpreti. Gli spettacoli di Balletto Civile hanno molteplici ispirazioni che vanno dalla rilettura, spesso irriverente, dei grandi classici del Teatro della Danza e della Musica, passando dalla drammaturgia originale di autori italiani, fino alla messa in scena di grandi autori stranieri.

&nbsp
balletto civile
&nbsp

Teatro San Teodoro – via Corbetta, 7 – CANTU’
VENERDI’ 26 OTTOBRE – ORE 21 
CONCERTO FISICO PER AZIONI – DA 15 ANNI DI STORIA DI BALLETTO CIVILE 
Una produzione di Balletto Civile
con Michela Lucenti e Gianluca Pezzino
ideazione Michela Lucenti
assistente alla creazione Maurizio Camilli
produzione Balletto Civile/Michela Lucenti
biglietto:
INTERO (16.00€)
RIDOTTO (14.00€)