Festival dei Laghi Lombardi: Roberto Brivio in Gufologia e dintorni – teatro canzone cabaret

23 ottobre 2018 | 10:54
Share0
Festival dei Laghi Lombardi: Roberto Brivio in Gufologia e dintorni – teatro canzone cabaret

Prosegue in provincia di Como a Porlezza la II edizione del Festival dei laghi lombardi www.festivaldeilaghi.com – kermesse di teatro, musica e letteratura con un calendario di 18 spettacoli in 8 laghi della Lombardia in programma fino al 16 dicembre 2018.

All’Auditorium Comunale il 26 ottobre alle ore 21 Roberto Brivio presenta Gufologia e dintorni – teatro canzone cabaret con la partecipazione straordinaria di Grazia Maria Raimondi.

Accompagnato alla chitarra da Paolo Pellicini e alla fisarmonica dal maestro Armellini, Brivio inscena un disincantato e culturale racconto teatral – cabarettistico della sua cinquantennale carriera di successi tra teatro, letteratura, dialetto e canzoni milanesi. Dalla nascita dei GUFI (Svampa, Patruno, Magni, Brivio), “I Bealtes” del cabaret italiano, primo gruppo in Italia di comicità musicale da cui presero ispirazione tutti i più grandi artisti italiani (Cochi e Renato, Gaber, Iannacci ecc), alla lunghissima carriera da solista dopo lo scioglimento del gruppo in seguito a trionfali tournée in tutta Italia. Brivio racconta, canta, recita, improvvisa, attingendo ad un repertorio sterminato di canzoni, poesie, libri, monologhi, da lui stesso composte. Il dialetto, nello spettacolo, occupa un ruolo di primaria importanza per una tradizione – quella popolare milanese – spesso protagonista delle scene del celebre artista. Paolo Pellicini, musicista, scrittore e docente presso la scuola di Lugano L’Elvetico, è da anni l’accompagnatore di Brivio accanto alla fisarmonica del musicista Armellini. Uno spettacolo di teatro canzone cabaret pregno di cultura popolare ed ironia con uno storico e poliedrico artista di fama nazionale.

Lo spettacolo si inserisce nella programmazione del Festival, voluto dall’Organizzazione del Festival dei Teatri Lombardi con la direzione artistica di Francesco Pellicini e la direzione organizzativa di Oscar Masciadri. La manifestazione ha l’obiettivo di riunire il patrimonio artistico e culturale dei principali laghi lombardi attraverso un grande tour teatrale che coinvolgerà numerosi artisti.

Il Festival ha il contributo di Regione Lombardia, Regio Insubrica e il sostegno dei Comuni e dei teatri partecipanti.

L’ideazione e il progetto sono a cura dell’Associazione Festival del Teatro e della Comicità Città di Luino.

Informazioni | www.festivaldeilaghi.com

Biglietti | www.comune.porlezza.co.it