“Giornata internazionale della balbuzie”, vincerla si può. Stasera un incontro a Chiasso

22 ottobre 2018 | 12:30
Share0
“Giornata internazionale della balbuzie”, vincerla si può. Stasera un incontro a Chiasso

Oggi, 22 ottobre, è la “Giornata internazionale della balbuzie”, disturbo del linguaggio caratterizzato da involontarie ripetizioni e prolungamenti di suoni. Di balbuzienti famosi è piena la storia, da Mosè ad Einstein. Ma la balbuzie si può vincere e il Centro Cura balbuzie Stendoro Rocca, in collaborazione con l’Associazione Per il sorriso di un bambino di Chiasso e il patrocinio del Comune di Chiasso, organizza per questa sera un incontro informativo sulla balbuzie con l’intento di sensibilizzare genitori, insegnanti, pediatri sull’importanza di intervenire precocemente per evitare ricadute psicologiche e sociali.

La balbuzie è un disturbo nel ritmo della parola. La persona che balbetta sa perfettamente quello che vuole dire e può averlo già detto in precedenza molte volte senza problemi; eppure in determinati momenti non riesce a dirlo. Quando poi cerca di superare queste interruzioni involontarie, possono presentarsi chiari segni di sforzo, anche attraverso somatizzazioni o tic.
Questa condizione può dare vita a sentimenti negativi di ansia, paura, rabbia, vergogna che, col tempo, spingono la persona a evitare di parlare, a chiudersi in se stessa, a isolarsi e a rinunciare a situazioni ritenute difficili da affrontare.

La balbuzie compare generalmente tra i 2 e i 4 anni; proprio in coincidenza, del periodo di maggior sviluppo e uso del linguaggio, cioè nel periodo di passaggio dall’uso delle prime frasi, ancora molto semplici, a quelle più complesse.
A livello statistico: un bambino su venti attraversa un periodo di balbuzie transitorio. Il 75% dei bambini balbuzienti avranno una completa e spontanea remissione del disturbo in meno di un anno.
La balbuzie è circa quattro volte più frequente nei maschi che nelle femmine. Un adulto su 100 balbetta

Durante la serata l’equipe del Centro Cura balbuzie Stendoro Rocca tratterà delle cause, delle manifestazioni del disturbo e delle possibilità di recupero. La compagnia teatrale “Per il sorriso di un bambino” di Chiasso, cercherà di sensibilizzare il pubblico presente rendendolo partecipe emotivamente attraverso dierenti canali comunicativi come proiezioni di
video, performances teatrali e testimonianze.

Saranno presenti Renzo Rocca e Giorgio Stendoro fondatori del Metodo riabilitativo utilizzato presso il Centro di Cura Balbuzie Stendoro Rocca.
……
QUANDO: LUNEDÌ 22 ottobre 2018 ore 20.30
DOVE: Cinema Teatro di Como, via Dante Alighieri 3B – 6830 Chiasso, Svizzera
INGRESSO GRATUITO
www.vincerelabalbuzie.com