Angelica Angelinetta, l’angelo della lotta alla fibrosi cistica, se ne è andata a 26 anni

21 ottobre 2018 | 16:42
Share0
Angelica Angelinetta, l’angelo della lotta alla fibrosi cistica, se ne è andata a 26 anni
Angelica Angelinetta, l’angelo della lotta alla fibrosi cistica, se ne è andata a 26 anni
Angelica Angelinetta, l’angelo della lotta alla fibrosi cistica, se ne è andata a 26 anni

Uno degli ultimi pensieri è stato per la “sua” Marafibrositona, la maratona che anche quest’anno ha raccolto oltre 80.000 euro per la ricerca sulla fibrosi cistica. Angelica Angelinetta l’aveva pensata e poi trasformata in una straordinaria manifestazione, una corsa non competitiva di 5 km sul lungo lago di Gravedona ed Uniti che lo scorso settembre si è svolta per la quarta volta con la partecipazione anche di Davide Van DeSfroos. Oggi a Dongo Angelica se ne è andata a soli 26 anni, portata via dalla malattia con cui da sempre combatteva: la fibrosi cistica

&nbsp
angelica angelinetta fibrosi cistica
&nbsp
Una ragazza coraggiosa Angelica, ecco cosa scriveva da grande guerriera, sul suo profio Facebook:

&nbsp

“Sono nata con la Fibrosi Cistica tra le braccia di due genitori meravigliosi. Mi hanno riempita di dolcezza e forza ogni giorno, mi hanno curata con precisione e determinazione. Le terapie giornaliere non erano altro che un’ulteriore dimostrazione d’amore, un’occasione per riempirmi di coccole ed attenzioni. La mia meravigliosa sorella tiene stretta la mia mano sin da quando eravamo piccine, non mi ha mai fatto sentire diversa ma mi ha trasmesso tutto il suo essere speciale. Hanno trasformato ricoveri, flebo, punture, aerosol e antibiotici in una quotidianità necessaria ma per niente pesante. Sono stati in grado di far diventare la Fibrosi Cistica la ragione che mi spinge a godermi ogni istante della vita con una passione fuori dal comune ed è a loro che devo ogni mio respiro. 
Crescere con questa malattia significa capire che vivere è la cosa più bella e rara al mondo e che i più, esistono solamente.
Significa amare profondamente e sorridere con il cuore, vedere le cose in maniera diversa, meditare sulla mia vita con urgenza appassionata. La Fibrosi Cistica è probabilmente la causa dei miei più grandi problemi e pensieri, ma è questa bestia che mi ha fatto diventare quella sono, che mi ha fatto conoscere le persone più importanti e speciali, che mi ha fatto capire i valori della vita, che mi ha circondato di persone stupende”.

&nbsp

Poi Angelica lanciava un accorato appello: “Sostenete la ricerca. Vogliamo guarire”. E il suo continuo darsi da fare per raccogliere fondi da destinare alla ricerca l’ha messa in contatto con migliaia di persone che la seguivano sui social. Tra chi l’ha conosciuta c’è anche il direttore di CiaoComo Radio Giuseppe “Massi Zeus” Masserotti. Avrebbero dovuto camminare assieme per qualche chilometro dalle parti di Dongo quando, nel 2017, Massi con DiLaghiamo ha fatto il giro del Lario a piedi per raccogliere fondi a favore di alcune onlus. Angelica, all’ultimo, non partecipò perchè le sue condizioni di salute erano perggiorate “E’ stato un vero peccato quella volta – ricorda Massi – con lei avevamo in mente di parlare della sua Marafibrositona per la raccolta fondi. Una ragazza da ammirare per il suo impegno e per la sua capacità di coinvolgere, anche sui social, moltissime persone di tutte le età”.

&nbsp

Per combattere la fibrosi si era anche sottoposta al trapianto di polmoni, ma anche questo non è servito. Oggi Angelica Angelinetta diventa davvero quell’angelo che i genitori le diedero in nome e che è sempre stato per molti malati di fibrosi cistica che l’avevano scelta come testimone della loro lotta contro la malattia.

8 settembre 2018, Angelica da il via alla Marafibrositona con un discorso che è meglio di tutte le parole che potremmo scrivere.

&nbsp