Andrea Damante da Uomini e Donne sul palco del LIBE Winter Club Como
17 ottobre 2018 | 07:45



Si prendono e si mollano, e poi si riprendono. Andrea Damante e Giulia De Lellis, tra i protagonisti più amati delle ultime stagioni di Uomini e Donne il dating show condotto da Maria De Filippi, fanno scorrere fiumi d’inchiostro, pardon di pixel, con la loro storia d’amore consumata davanti alle telecamere. Andrea e Giulia sono “una cosa sola” tanto da meritarsi l’epiteto di Damellis, un po’ come i Ferragnez.
 

 
Ma sabato 20 ottobre la coppia si scoppierà e Andrea Damante salirà sul palco del nuovo LIBE Winter Clubdi Como, il club di via Sant’Abbondio. Grazie alla grande attenzione che i media gli riservano, Damante è attualmente uno dei personaggi più in vista dell’entertainment italiano, e non solo. Tronista ad Uomini e Donne, ‘tentatore’ a Temptation Island, protagonista del gossip tanto che basta cercare un attimo su Google per essere semplicemente sopraffatti dalla quantità di articoli a lui dedicati.
 

 
Ma Andrea Damante non è solo un personaggio mediatico. Oggi infatti è dj guest nei locali di tutta Italia. E prima di questa notorietà, si è esibito a lungo come resident al Club Berfi’s di Verona. Da tempo inoltre produce la sua musica con l’etichetta indipendente The Saifam Group. Sulla sua pagina Facebook, ad esempio, fa sapere che il suo nuovo singolo è Forever e segue il successo di tanti altri brani.
 
 
Nato a Gela il 9 marzo 1990 e cresciuto a Verona, Damante ha lasciato l’università per amore della musica, che rimane il suo principale interesse insieme alla cucina. Vive da solo dall’età di 19 anni, si definisce pignolo, preciso e testardo e tende a voler avere sempre tutto sotto controllo.
 

 
Insieme ad Andrea Damante, c’è la voce di Andrea Mattei, gadget di m2o e i dj resident Jahn & Ser J.del LIBE Winter Club Como. Un nome nuovo di zecca, ma una storia lunga quella del locale di via Sant’Abbondio. Negli ultimi anni conosciuto come Made Club, la discoteca parte nel lontano 1993 con “Mr Charlie”, passando per “CFC” nel 2005, per poi diventare Made nel 2011. Generazioni, mode, musica… quante cose sono cambiate, ma la missione è sempre la stessa: il divertimento di chi, a Como e non solo, ha voglia di ballare.