Ornella Vanoni canta la sua storia al LAC di Lugano. Biglietti in prevendita



84 anni compiuti lo scorso settembre Ornella Vanoni non smette di cantare e, dopo aver riempito i teatri di tutta Italia, arriva al LAC di Lugano domenica 28 Ottobre (ore 20.30), biglietto a 79/89 CHF anche on line
Il concerto-spettacolo si intitola La mia storia, un racconto in cui, attraverso la musica, Ornella Vanoni ripercorrerà la sua carriera artistica, presentando i brani storici e i successi che l’hanno fatta amare dal grande pubblico italiano – e non solo. Del resto è una delle icone indiscusse della musica italiana con una carriera iniziata nel 1956, quando conobbe Giorgio Strehler, suo mentore e “manager” ante litteram. Con lui intrattenne una lunga storia d’amore, che destò scandalo per via dell’importante differenza d’età. Pensare che Ornella sognava di fare l’estetista. I suoi piani vennero stravolti al Piccolo Teatro di Milano, dove iniziò come attrice, seguì la lunga carriera da “Cantante della Mala”. Poi fu la volta di Gino Paoli, che conobbe poco dopo l’addio a Strehler. Da lì Genova di Senza fine, a lei dedicata dallo stesso cantautore. La sroria d’amore e di musica con Paoli è, invece, finita, ma la Vanoni non si è fermata. “Una della mia età? Non esiste. Se fossi un’altra avrei già smesso” ha detto in un’intervista il giorno del suo compleanno.
Lo scorso febbraio è uscito Un Pugno di Stelle (Sony Music), raccolta in 3 CD delle canzoni che hanno accompagnato la carriera di Ornella Vanoni. La raccolta contiene Imparare ad amarsi, canzone che è stata presentata dall’artista alla 68° edizione del Festival di Sanremo, in trio con Bungaro e Pacifico. La partecipazione al festival è stata ricca di riconoscimenti, tra cui il “Premio Sergio Endrigo” per la miglior interpretazione e il “Baglioni D’Oro” per la miglior canzone – secondo i cantanti in gara. Il secondo inedito dell’album, invece, è Gira in Cerchio La Vita, cover di un brano del musicista e compositore israeliano Idan Raichel.