Lo chef Alex Mangano a “COLAZIONE IN CENTRO”: al Sant’Anna si parla di sclerosi multipla e alimentazione

Un regime alimentare sano ed equilibrato può garantire una buona qualità di vita anche a chi è affetto da sclerosi multipla. Sarà questo il tema dell’evento “Colazione in Centro”, in programma sabato 15 settembre alle ore 9 nell’Auditorium dell’ospedale Sant’Anna di San Fermo della Battaglia (via Ravona 20), presidio centro di riferimento aziendale per la patologia.
Oltre ai medici, operatori di settore, volontari e pazienti sul palco salirà anche lo chef siciliano Alex Mangano che preparerà in diretta un piatto studiato in occasione dell’evento.
L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Italiana Sclerosi Multipla Onlus – Sezione provinciale di Como insieme all’Azienda Socio Sanitaria Territoriale Lariana, è aperta a pazienti, familiari, volontari, operatori e a chi è interessato a un approfondimento su stili di vita e nutrizione. L’ingresso è gratuito, ma è obbligatoria l’iscrizione a info@cicsud.it (www.cicsud.it).
La sclerosi multipla è una malattia neurologica a decorso cronico che colpisce principalmente i giovani adulti. Le sue cause sono ancora sconosciute, tuttavia è considerata una malattia multifattoriale, in cui interagiscono fattori genetici e ambientali. Per ulteriori informazioni sulla patologia e sui servizi del Centro dell’ospedale Sant’Anna è consultabile la brochure pubblica sulla home page del sito www.asst-lariana.it.
All’incontro in programma al Sant’Anna interverranno Roberta Amadeo, presidente dell’Aism Como e past president dell’Aism nazionale, medici e esperti di alimentazione.
L’evento ospiterà durante l’ultima parte il talent chef siciliano che si confronterà con un nutrizionista su gusto e salute. L’iniziativa si concluderà con un dibattito che coinvolgerà esperti e platea e con un healthy break per tutti i partecipanti.
Alex Mangano è uno degli chef siciliani più apprezzati degli ultimi anni, da sempre grande cultore di cucina e della pasticceria siciliana.
Capì, sin da giovane, che il mondo della gastronomia e della pasticceria sarebbe stata la sua passione e inizia la sua carriera presso prestigiosi ristoranti siciliani e poi dei Castelli Romani.

La voglia di sapere e creare lo spingono a girare il mondo, con un mix vincente di cucina Italiana e francese che lo rende in breve uno dei migliori ristoranti del Sud America.
Resta da sempre legato alle tradizioni siciliane e ama trasmettere le sue emozioni con la ricerca e l’insegnamento della sua filosofia con una chiave di lettura imperniata sulla semplicità, il rispetto delle tradizioni mediterranee, un pizzico d’innovazione e cura del design.
Leonardo Berra